Algeria – Abderrezak Mokri: “Noi non sosterremo Bouteflika”

Elaborazione da fonte: Algérie patriotique, 16 mai 2013 – 14:40 Abderrezak Mokri (nella foto), eletto il 4 maggio scorso nuovo Presidente del partito islamista “Mouvement de la Société pour la Paix” (MSP) durante il 5° Congresso Nazionale di Algeri, ha richiesto oggi trasparenza sulla questione della salute del Presidente della Repubblica, prima di affrontare qualsiasi discussione sull’eventuale caso […]


Read more →

Palestina – Ḥamās e Fataḥ siglano un accordo di riconciliazione

Notizia tratta da fonte: http://www.elwatan.com/international/reconciliation-interpalestinienne-le-fatah-et-le-hamas-scellent-enfin-un-accord-16-05-2013-213864_112.php I leader di Ḥamās e Fataḥ, che si sono incontrati martedì scorso in Egitto per riprendere il dialogo di riconciliazione, hanno deciso di formare un governo di consenso nazionale.


Read more →

Ḥamās – Khālid Masha’l è pronto a discutere con Israele

Elaborazione da fonte: Al-Manar, 16-05-2013 – 21:05 Khālid Masha’l, Capo dell’Ufficio Politico di Ḥamās, ha detto che “le controversie con il movimento Fataḥ sulla disponibilità dei mezzi per combattere contro Israele si stanno riducendo sempre di più”. Ha aggiunto che “la resistenza armata è parte integrante dei principi del movimento”, dichiarando di essere favorevole ai metodi pacifici adottati […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Anche politici e funzionari di alto livello registrati per le elezioni presidenziali

Elaborazione da fonte: Al-Jazeera, 12 May 2013, 01:32 Le autorità elettorali iraniane hanno reso noto che tra i circa 600 candidati registrati per le elezioni presidenziali del 14 giugno si contano numerosi politici di alto profilo, tra cui il Sindaco di Tehrān Moḥammad Bagher Qalibaf (nella foto), Dāwud Ahmadinejad e Alī Akbar Javanfekr, rispettivamente fratello maggiore e consigliere del Presidente uscente, l’ex Presidente Alī Akbar Hāshemī Rafsanjānī, […]


Read more →

Nigeria – Il Presidente Jonathan dichiara lo stato di emergenza in tre Stati

Elaborazione da fonte: Al-Jazeera, 15 May 2013 00:38 Nel tentativo di frenare gli attacchi sempre più violenti del gruppo armato Boko Haram, il Presidente della Nigeria Goodluck Jonathan ha imposto lo “stato di emergenza” in tre Stati, osservando che le ultime violenze del gruppo rappresentano una dichiarazione di guerra e che il livello di violenza ha richiesto “misure straordinarie”. La decisione arriva dopo […]


Read more →

Tchad-Sudan – Ucciso alla frontiera capo di una fazione islamista del Darfur

Elaborazione da fonte: Radio Dabanga, 13 May Moḥamed Bashar Aḥmed, leader di una fazione secessionista del movimento islamista Ḥarakat al-ʿAdl wal-musāwāḥ (Movimento Giustizia e Uguaglianza), e il suo vice Suleyman Arko, sono stati uccisi domenica scorsa durante un attacco nei pressi del confine tra Tchad e Sudan. Bashar stava tornando in Darfur da N’Djamena, la capitale del Tchad, prima […]


Read more →

Pakistan – Elezioni: Nawaz Sharif “vicino alla vittoria”

Elaborazione da fonte: BBC News, 11 May 2013, at 22:03 GMT Dalle prime notizie che danno il suo partito come maggioritario all’Assemblea Nazionale del Pakistan, l’ex Primo Ministro Mian Muḥammad Nawaz Sharif ha già rivendicato la vittoria e può festeggiare con i suoi sostenitori. Le prime proiezioni in base a risultati parziali, infatti, indicano un grosso vantaggio per la sua […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Rafsanjānī presenta la candidatura alla Presidenza della Repubblica

Elaborazione da fonte: BBC News, 11 May 2013, 15:10 GM Pochi minuti prima della scadenza ufficiale Alī Akbar Hāshemī Rafsanjānī, 78 anni, ex Presidente iraniano dal 1989 al 1997, ha registrato la sua candidatura per le elezioni presidenziali del 14 giugno prossimo. Rafsanjānī è presumibilmente sostenuto dai riformatori e potrebbe rappresentare una vera sfida per la leadership conservatrice del Paese, […]


Read more →

Malaysia – Il Fronte Nazionale vince le elezioni; ad Alleanza Popolare i maggiori consensi

Elaborazione da fonte:  Global Voices, 9 May 2013, 11:25 GMT Alle elezioni legislative per il rinnovo della Dewan Rakyat (letteralmente, la Camera del Popolo) la coalizione social-democratica di opposizione Pakatan Rakyat (Alleanza Popolare) conquista il 51 % dei voti popolari, ma ottiene solo 89 seggi contro i 133 della coalizione nazionalista di governo Barisan Nasional (Fronte Nazionale). Questo perché l’assegnazione dei seggi segue […]


Read more →

Bangladesh – Leader islamico condannato a morte

Elaborazione da fonte: World Bulletin/News Desk, Thursday, 09 May 2013, 17:50 Un tribunale per i crimini di guerra del Bangladesh ha condannato a morte “per crimini contro l’umanità” Muḥammad Kamaruzzaman, 60 anni, Segretario Generale del partito Bangladesh Jamaat-e-Islami, aumentando i timori di nuovi scontri tra polizia e manifestanti, dopo che gli altri indagati sono già stati condannati a morte all’inizio di quest’anno. Kamaruzzaman, […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Probabili tre gruppi per la competizione elettorale

Elaborazione da fonte: World Bulletin/News Desk, Wednesday, 08 May 2013, 13:05 In Iran le presentazioni di candidatura per le elezioni presidenziali del 14 giugno prossimo, avviate ufficialmente ieri, stanno raggiungendo un alto livello di partecipazione. A differenza che nel passato, in aggiunta ai conservatori e ai riformisti potrebbe presentarsi il “Gruppo Ahmadinejad” dell’attuale Presidente Maḥmūd Ahmadinejad e del suo Capo Consigliere Esfandiar Rahim Mashaí. […]


Read more →

THE “DILEMMA PAKISTAN”

A Country between an Ambiguous Past and a Full-Opening Future by Glauco D’Agostino Some of the themes used in the electoral game for the renewal of the National Assembly of Pakistan reveal a condition of extreme fragility of the country and the importance implicit in its geo-political position, on edge, as a non-Arab Islamic entity, between […]


Read more →