PAKISTAN – THERE IS NO INSURGENCY IN FATA

by Prof. Ijaz Khan, Dept. of International Relations, University of Peshawar Islamicworld.it offers its readers the following contribution by Prof. Ijaz Khan about the Pakistan’s Federally Administered Tribal Areas. Grateful for his consent to publish it, we are sure to provide a highly qualified opinion on this issue and a useful reading key of the events involving that […]


Read more →

THE TUAREG’S HOPE AND GREAT PATIENCE. FOR NOW…

by Glauco D’Agostino Islamists and Nationalists at the dawn of a new Mali, a politically and militarily correct State Last December the parliamentary elections in Mali (with the prevalence of social-democratic Rassemblement pour le Mali) and the previous election in August of Ibrahim Boubacar Keïta as President of the Republic have completed, at least formally, […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

I TUAREG SPERANO, CON MOLTA PAZIENZA. PER ORA… di Glauco D’Agostino Islamisti e nazionalisti all’alba del nuovo Mali, uno Stato politicamente e militarmente corretto La celebrazione in Mali delle elezioni parlamentari di dicembre (con la prevalenza del social-democratico Rassemblement pour le Mali) e la precedente elezione in agosto di Ibrahim Boubacar Keïta alla Presidenza della Repubblica hanno concluso, […]


Read more →

Egitto – Passa tra le polemiche il controverso referendum imposto dai militari

Elaborazione da fonti: Erin Cunningham, in The Washington Post, January 16 e Edward Yeranian, in Voice of America, January 16, 2014 Secondo i risultati ufficiosi rilasciati giovedì dalle singole Commissioni elettorali di tutto il Paese, nei due giorni di votazioni gli elettori in Egitto hanno approvato a larga maggioranza una nuova Costituzione sostenuta dai militari. Il voto arriva sei mesi dopo che i […]


Read more →

Tunisia – Mehdi Jomaa è il nuovo Primo Ministro

Elaborazione da fonti: Le Parisien, 10.01.2014, 17h08 e Deutsche Welle Mehdi Jomaa (nella foto), 51 anni, è stato ufficialmente nominato venerdì nuovo Primo Ministro della Tunisia. È stato incaricato di formare un gabinetto di indipendenti e condurre il Paese alle elezioni di quest’anno. “Farò tutto quanto in mio potere per affrontare le sfide, superare gli ostacoli e riportare […]


Read more →

Puntland – Elezioni presidenziali: lo sfidante Gaas batte il Presidente uscente Farole

Elaborazione da fonte: BBC, 8 January 2014, 12:00 GMT Abdiweli Moḥamed ‘Alī Gaas (nella foto), economista di formazione USA del Partito Popolare del Puntland (Ururka Dadka Puntland, UDAD), è stato eletto nuovo Presidente del Puntland, Stato semi-autonomo somalo un tempo base principale dei pirati, dopo aver sconfitto per un solo voto il Presidente uscente Abdirahmān Moḥamed Moḥamud Farole, fondatore del partito Horseed (la Fenice). Gaas diventa […]


Read more →

Bangladesh – La violenza oscura le elezioni generali boicottate dall’opposizione

Elaborazione da fonte: Al Jazeera, 06 Jan 2014, 00:15 La violenza ha segnato le controverse elezioni generali in Bangladesh, lasciando almeno 19 morti in scontri tra sostenitori dell’opposizione e forze di polizia. Durante le elezioni di domenica scorsa, che sono state boicottate dal Bangladesh Jatiotabadi Dôl (Partito Nazionalista del Bangladesh), principale partito di opposizione, e dai suoi alleati, […]


Read more →

Nigeria – Il Presidente Jonathan sollecitato ad applicare un vero federalismo

Elaborazione da fonti: LesEchoes.fr, 30/12, 20:06 e Afrique en ligne, 31/12/2013 Mentre il trattato che 100 anni fa ha sigillato il ricongiungimento dei Protettorati del Nord e del Sud della Nigeria (all’epoca sotto il dominio coloniale britannico) ha concluso i suoi effetti il 1° Gennaio 2014, una coalizione di diversi gruppi etnici, sotto l’egida del Movimento per una Nuova Nigeria […]


Read more →

Sud Sudan – Le cause della crisi

di Kennedy Abwao, corrispondente PANA Libera traduzione da: Afrique en ligne, 25/12/2013  La frattura che si sta ampliando fra il Presidente del Sud Sudan, Salva Kiir (nella foto sopra), e il suo ex Vice Presidente, Riek Machar (sotto), all’origine della crisi militare e politica che attualmente attanaglia lo Stato più giovane del mondo, è il risultato di […]


Read more →

Egitto – Human Rights Watch difende la Fratellanza Musulmana

Elaborazione da fonte: Panapress, 28 december 2013, 16:19:14 Human Rights Watch (HRW), in un rapporto pubblicato oggi, ha affermato che le misure adottate dal governo egiziano per etichettare la Fratellanza Musulmana come gruppo ”terroristico” sono state guidate politicamente e “finalizzate ad ampliare la repressione verso le pacifiche attività della Fratellanza”. Secondo l’egiziano Daily News, il rapporto ha seguito la decisione […]


Read more →

Mali, Türkmenistan, Mauritania – Vincono i partiti dei Presidenti

  Elaborazione da fonti: BBC, 18 December 2013, 02:37 GMT e 19 December 2013, 12:10 GMT; Sidi Ould Abdel-Malek per Anadolu Agency, 23 December 2013, 13:06   Mali Secondo i risultati provvisori annunciati alla tv di Stato da funzionari governativi, un’alleanza di partiti che sostengono il Presidente del Mali Ibrahim Boubacar Keïta (nella foto in […]


Read more →

Ḥizb Allāh – Naṣrallāh accenna a cambiamenti nell’approccio con gli USA

Libera traduzione da: Jean Aziz per Al-Monitor, December 18, 2013 Consapevolmente – o forse inconsapevolmente, a causa della rapida accelerazione degli eventi – gli oppositori di Ḥizb Allāh non hanno fatto molta luce sulle ultime importanti posizioni espresse dal Segretario Generale Ḥasan Naṣrallāh (nella foto) nella sua intervista sulla libanese OTV del 3 dicembre scorso. Gli ambienti culturali e intellettuali […]


Read more →