Stati Uniti d’America – Georgia: l’ombra del contenzioso e il richiamo alla Costituzione bloccano discriminazione religiosa contro moschea

di Azadeh Shahshahani, Presidente della Corporazione Nazionale degli Avvocati e Direttore del Progetto Sicurezza Nazionale / Diritti degli Immigrati della ACLU (American Civil Liberties Union) della Georgia Libera traduzione da: Jurist, Friday 9 January 2015 at 12:04 PM ET I Musulmani americani di Kennesaw, Georgia, che avevano sperato di utilizzare lo spazio in un centro commerciale di vendita al dettaglio come centro […]


Read more →

13 luglio 2015: Lailätu ‘l-Qadr


Read more →

17 luglio 2015: ‘Īd al-fiṭr


Read more →

23 settembre 2015: ‘Īd al-‘Aḍḥā


Read more →

Afghanistan – Settembre 2015: elezioni legislative (rimandate al 2016)


Read more →

Palestina – Esecutivo minacciato e sotto pressione, dopo la recente domanda di adesione alla Corte Penale Internazionale

Elaborazione da fonte: Fares Chahine, in El Watan, le 08.01.15 | 10h00 La Palestina diventerà ufficialmente membro della Corte Penale Internazionale il 1° aprile prossimo, ha detto martedì scorso da New York il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon. Dopo il fallimento della risoluzione arabo-palestinese, che alla fine di dicembre 2014 aveva chiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite la fine […]


Read more →

Algeria – Mokhtar Belmokhtar condannato a 20 anni di carcere duro dal Tribunale penale di Algeri

Elaborazione da fonte: El Moudjahid, 30-12-2014 | 21:39 Ieri il Tribunale penale di Algeri ha condannato in contumacia a 20 anni di carcere duro Mokhtar Belmokhtar (nella foto), attivo nel sud dell’Algeria, già Emiro della kātibā el-moulatamin (Battaglione degli uomini mascherati) e dal 2013 leader del gruppo al-Murābiṭūn (le Sentinelle). Messaoud Abdelkader Mokhtar Belmokhtar, alias Belaouer (il guercio), viene processato con l’accusa di […]


Read more →

Uzbekistan – Elezioni legislative: quattro partiti sostenitori del Presidente Karimov fanno il pieno di seggi

La sezione di monitoraggio del voto dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) ha detto che è mancata una vera concorrenza. L’opposizione uzbeka, in gran parte esiliata, aveva chiesto il boicottaggio del voto Elaborazione da fonti: Anadolu Agency, 22 December 2014, 18:38; Radio Free Europe/Radio Liberty, (GMT/UTC): 21.12.2014, 20:47 Il Presidente della Commissione Elettorale Centrale (Markaziy […]


Read more →

Tunisia – Bājī Qāʾid as-Sabsī, politico della vecchia guardia, a 88 anni è eletto Presidente della Repubblica con il  55,68%

Elaborazione da fonti: Al Huffington Post, 22/12/2014, 15h21 CET; Carlotta Galli in The New York Times, DEC. 21, 2014 A 88 anni Bājī Qāʾid as-Sabsī (nella foto a sinistra), veterano della politica tunisina, è il primo Presidente della Repubblica eletto a suffragio universale libero nella storia della Tunisia. Ministro dell’Interno, della Difesa e degli Affari Esteri sotto il primo Presidente […]


Read more →

Ḥamās – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea elimina il Movimento di Resistenza Islamico dalla lista delle organizzazioni terroristiche

I giudici hanno rilevato che l’interdizione era basata non sull’esame delle azioni di Ḥamās, ma su “accuse di fatto derivate dalla stampa e da internet”. Qualche ora dopo la sentenza, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione di compromesso che sostiene “in linea di principio il riconoscimento di uno Stato Palestinese e la soluzione dei […]


Read more →

Pakistan – L’Emiro della Jamā‘at-e-Islami critica il trattamento dei prigionieri da parte della CIA

Elaborazione da fonte: Dawn.com, December 11th , 2014 L’Emiro del movimento teo-democratico Jamā‘at-e-Islami (Comunità Islamica), Siraj ul-Ḥaq Khan (a sinistra nella foto sopra, a destra il suo predecessore Syed Munawar Ḥasan), condannando il trattamento dei prigionieri da parte della CIA, ha detto mercoledì che vorrebbe sapere quanti Pakistani siano ancora sotto la custodia degli Stati Uniti nella Baia di Guantánamo e nella base aerea afghana di […]


Read more →

Bahrein – Dopo le elezioni parlamentari il Re incarica il Primo Ministro di formare il nuovo governo

Elaborazione da fonti: Asharq al-Awsat, Monday, 1 Dec, 2014; Press TV, Mon Dec 1, 2014 3:5AM GMT Il Re del Bahrein Ḥamad bin ʿĪsā al-Khalīfa (nella foto sotto a sinistra) ha incaricato il Primo Ministro del Paese (a destra), il Principe Khalīfa bin Salman al-Khalīfa (zio del Sovrano e in carica dal 1970), della formazione di un nuovo governo, […]


Read more →