Oman – Per quanto tempo ancora può essere un’oasi di pace in Medio Oriente?

di Mirren Gidda* Libera traduzione da: Newsweek, 1/28/17, 8:00 AM Il Paese desertico dell’Oman non ha i più stabili dei vicini. Ad ovest si trova l’Arabia Saudita, che annovera tra i suoi cittadini importanti contributori dei gruppi militanti islamisti. A sud-ovest c’è lo Yemen, dove Arabia Saudita e Iran stanno appoggiando diverse fazioni di una guerra civile […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Interdizione per i cittadini degli Stati Uniti in risposta all’ordine di Trump

di Ralph Ellis Libera traduzione da: CNN, January 28, 2017, 17:38 GMT (01:38 HKT) Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri iraniano pubblicato oggi sui media di Stato, l’Iran ha annunciato che vieterà l’ingresso nel Paese a tutti i cittadini statunitensi, in risposta all’ordine esecutivo del Presidente Donald Trump che limita l’immigrazione da sette Paesi a maggioranza musulmana. L’Iran […]


Read more →

Fratelli Musulmani – Trump chiede di inserirli nella lista delle organizzazioni terroristiche

Le persone, i gruppi e perfino i partiti politici sarebbero giudicati esclusivamente per le intenzioni che sottendono il loro pensiero, piuttosto che per le proprie azioni di Ahmad Al-Hilah Libera traduzione da: Middle East Monitor, January 24, 2017, 3:23 pm, già tratta dall’edizione araba di  Alkhaleejonline, 18 January, 2017 Con la fine dell’era Obama, due cose hanno […]


Read more →

Fratelli Musulmani – Il Tribunale Amministrativo del Consiglio di Stato egiziano conferma l’annullamento del congelamento dei beni di Abū Tarīka

Libera traduzione da: Egypt Independent, Tue, 10/01/2017, 15:32, traduzione dall’Arabo a cura di Al-Masry Al-Youm Il Tribunale Amministrativo del Consiglio di Stato [egiziano, N.d.T.] ha accolto martedì l’invalidazione del congelamento dei beni del noto calciatore Muḥammad Abū Tarīka. Abū Tarīka aveva presentato ricorso alla Corte per costringere il comitato incaricato del blocco dei beni dei Fratelli […]


Read more →

Cipro – Iniziano all’ONU negoziati cruciali sull’accordo di riunificazione

L’accordo in programma da 18 mesi concluderebbe 40 anni di divisione di Josh Lowe Libera traduzione da: Newsweek, 1/9/17, 11:54 AM I colloqui per mediare uno storico accordo di riunificazione tra le due parti dell’isola europea di Cipro entrano nella loro fase conclusiva questa settimana con incontri all’ONU. Il leader greco-cipriota Nicos Anastasiades e Mustafa Akıncı, […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – L’ex Presidente Āyatollāh Rafsanjānī morto all’età di 82 anni

Elaborazione da fonti: Nasser Karimi, Associated Press, in The Wichita Eagle, January 8, 2017, 10:52 AM; Scott Lucas, in EA Worldview, January 08 2017, 17:30 L’Āyatollāh Rafsanjānī  (nato a Bahremān, nella regione di Kermān, con il nome di ‘Alī-Akbar Hāshemī Bahramāni), ancora influente e controversa figura della politica iraniana e Presidente dell’Iran dal 1989 al 1997, è morto oggi a causa […]


Read more →

TATARSTAN AND BASHKORTOSTAN: A POLITICAL AND RELIGIOUS TEST FOR TSAR PUTIN

By Glauco D’Agostino This article was first published in “International Journal of Multicultural and Multireligious Understanding”, Vol. 3, n° 5, Hamburg, Germany, October 2016. Pictures and their references are an addition of islamicworld.it Abstract The process of institutional centralization launched by Mr. Putin in a Federation currently counting 85 entities (including the Republic of Crimea and […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

TATARSTAN E BASHKORTOSTAN: UN TEST POLITICO E RELIGIOSO PER TSAR PUTIN di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “International Journal of Multicultural and Multireligious Understanding​”, Vol. 3, n° 5, Hamburg, Germany, October 2016. Le foto e i loro riferimenti sono un’aggiunta di islamicworld.it Sommario Il processo di centralizzazione del potere istituzionale […]


Read more →

Italia – Morto a 94 anni Hilarion Capucci, Arcivescovo imprigionato per l’aiuto fornito ai militanti palestinesi

In un’intervista del 2010 con Al Jazeera disse di aver preso parte al tentativo di aiuto a Gaza “per incontrare i parenti della Striscia torturati, perseguitati e danneggiati, per assicurarli che noi siamo con loro moralmente e spiritualmente”. Disse che il suo obiettivo era “istituire uno Stato sovrano libero e indipendente, con Gerusalemme capitale”.


Read more →

Trento, Italia – 6 aprile 2017: “Geopolitica del diritto transnazionale e religione: un evento esplorativo”

Organizer:  Centro per le Scienze Religiose, Fondazione Bruno Kessler   Location:  Aula grande | Fondazione Bruno Kessler | Via S. Croce, 77 – 38122 Trento Description:  Scopo del convegno è analizzare il ruolo del fenomeno religioso nell’odierno contesto geopolitico internazionale. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo che le idee, l’immaginario e i diritti religiosi rivestono nello strutturare […]


Read more →

Milano, Italia – 24 febbraio 2017: Bioetica, diritto e religione nelle società secolarizzate. Un dialogo tra filosofi e giuristi

Organizers:  POLITEIA; Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano; Fondazione Bruno Kessler di Trento; Consulta di Bioetica Onlus   Location:  Sala Napoleonica di Palazzo Greppi in via Sant’Antonio, 12, Milano Description:  Scopo del convegno è promuovere un confronto interdisciplinare tra filosofi e giuristi nella convinzione che il dialogo fra diversi saperi […]


Read more →

Turchia – 16 aprile 2017: referendum costituzionale


Read more →