Iraq – Referendum in Kurdistan: Erdoğan dice che i Curdi iraqeni rischiano la “guerra etnica” e minaccia la risposta militare al voto

Il Presidente turco – timoroso che un risultato favorevole possa colpire appetiti separatisti nel suo Paese – minaccia sanzioni economiche e chiusura delle frontiere qualora il controverso referendum minacciasse la sicurezza turca di Bethan McKernan Libera traduzione da: Independent, 26 September 2017, 17:25 Il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan [nella foto sopra, N.d.T.] ha avvertito […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Zarif incontra Tillerson e i rappresentanti P5+1 sul JCPoA

Elaborazione da fonti: Press TV, Thu Sep 21, 2017, 02:40AM; Il Foglio, 20 Settembre 2017, 21:22 Rappresentanti della Repubblica Islamica dell’Iran e dei Paesi 5+1 (cioè i 5 membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU più la Germania) si sono riuniti per evidenziare la necessità di rispettare l’accordo sul nucleare della Repubblica Islamica, nonostante le minacce […]


Read more →

BLACK SEA: TOWARDS AREAS OF INFLUENCE ON MOSCOW-ANKARA AXIS?

by Glauco D’Agostino This article was first published in “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie”, Anul XV, nr. 70 (2 / 2017) “PROIECŢII GEOPOLITICE PE FALIA EURASIATICĂ“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2017. The author is a member of the International Scientific Board of the magazine Abstract The USSR and Warsaw […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

MAR NERO: VERSO AREE D’INFLUENZA SULL’ASSE ANKARA-MOSCA? di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XV, nr. 70 (2 / 2017) “PROIECŢII GEOPOLITICE PE FALIA EURASIATICĂ“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2017. L’autore è componente del Comitato Scientifico Internazionale della […]


Read more →

Repubblica Islamica del Pakistan – La Cina: le dimissioni di Nawaz Sharif non influiranno sul Corridoio Economico Sino-Pakistano

Cosa significano le dimissioni di Sharif per l’economia del Pakistan Elaborazione da fonti: Firstpost, July 29, 2017, 03:25 pm; Michelle Jones, in ValueWalk, July 29, 2017 3:54 am L’interdizione di Nawaz Sharif come Primo Ministro è “questione interna” del Pakistan e non avrà un impatto sul progetto del CPEC (Corridoio Economico Sino-Pakistano), ha dichiarato il portavoce del Ministero […]


Read more →

Libia – Il Partito Giustizia e Sviluppo rifiuta l’esito dell’incontro tra Fāyiz Muṣṭafā as-Sarraj e Khalīfa Belqāsim Ḥaftar sponsorizzato dalla Francia

Il partito afferma che alcuni Paesi sono il problema e non la soluzione di ‘Abdullāh Ben Ibrāhīm Libera traduzione da: The Libya Observer, July 25, 2017, 21:25 Il Partito Giustizia e Sviluppo, uno dei firmatari dell’Accordo Politico Libico, ha respinto l’esito dell’incontro di Parigi tra Fāyiz as-Sarraj, Capo del Consiglio Presidenziale installato dall’Onu, e Khalīfa Ḥaftar, Capo […]


Read more →

Qatar – Il Regno Unito accoglie l’invito dell’Emiro al “dialogo” sulla crisi del Golfo

Libera traduzione da: World Bulletin, 23 July 2017, 18:18 Il governo britannico ha accolto con favore l’affermazione dell’Emiro del Qatar che il suo Paese è “pronto a risolvere i disaccordi” e pronto “al dialogo”. “Accolgo con favore l’impegno dell’Emiro del Qatar a combattere il terrorismo in tutte le sue manifestazioni, incluso il finanziamento del terrorismo”, […]


Read more →

Stati Uniti d’America – Giudice federale esenta i nonni dal divieto di entrare nel Paese

di Alan Neuhauser* Libera traduzione da: U.S. News, July 14, 2017, at 9:04 a.m. Un giudice federale delle Hawaii ha dichiarato giovedi che i nonni e gli altri parenti dovrebbero essere esentati dal divieto di ingresso introdotto dall’Amministrazione Trump, che in gran parte impedisce l’ingresso negli Stati Uniti di persone di sei nazioni a maggioranza musulmana. […]


Read more →

Islamic State – The dissolution troubles Tel Aviv

The buffer-state screening Israel is falling and the US and Russia provide an international instrument deferring indefinitely a liberation of the Quneiṭra area, illegally occupied by the Jewish State in 1967 “This is our first indication of the US and Russia being able to work together in Syria”. These are the words of US Secretary […]


Read more →

Stato Islamico – Il dissolvimento preoccupa Tel Aviv

Cade lo Stato-cuscinetto a protezione di Israele e USA e Russia forniscono lo strumento internazionale che procrastina indefinitamente la liberazione della zona di Quneiṭra occupata illegalmente dallo Stato Ebraico nel 1967 “Questa è la nostra prima indicazione che Stati Uniti e Russia siano in grado di lavorare insieme in Siria”. Sono le parole del Segretario […]


Read more →

Trento, Italy – October 10th-12th, 2017: International Conference “Exiting Violence: the Role of Religion. From Texts to Theories”

Organizers: Centro per le Scienze Religiose (ISR), Fondazione Bruno Kessler; Reset Dialogues on Civilizations; Berkley Center for Religion, Peace, and World Affairs, Georgetown University   Location:  Fondazione Bruno Kessler | Aula Grande | Via S. Croce, 77 – 38122 Trento Abstract: What is the role of sacred texts and related theories in shaping political frames more […]


Read more →

Fès, Royaume du Maroc – 14 / 21 octobre 2017: 10ème Edition du Festival de la Culture Soufie

sous le Haut Patronage de Sa Majesté le Roi Moḥammed VI L’esprit du Festival Le Festival a pour objectif de faire découvrir ou redécouvrir aux Marocains une culture qui est la leur et leur offrir l’accès à cette richesse artistique, intellectuelle et spirituelle. Faire connaître à l’international une image positive de l’Islam, grâce au langage […]


Read more →