Siria – Terrorismo: il raid aereo israeliano sul Porto di Latakia ha causato “significativi danni materiali”

Elaborazione da fonti: Al Jazeera, 28 Dec 2021; Agence France-Presse in Beirut, 28 Dec 2021, 12.44 GMT Un raid aereo israeliano ha colpito ancora una volta il porto siriano di Latakia prima dell’alba di martedì, innescando un incendio che ha illuminato il lungomare mediterraneo e causato “significativi danni materiali”, secondo quanto riportato dai media statali […]


Read more →

Tunisia – L’Unione Europea ha abbandonato le istituzioni democratiche?

La crisi democratica della Tunisia riflette anche l’impegno debole e frammentato dell’UE nei confronti del Paese. L’UE dovrebbe incoraggiare il ritorno alla democrazia alleviando le difficoltà economiche della Tunisia Spesso democrazia e geo-politica non vanno di pari passo, anzi. La valutazione delle istituzioni di un Paese dipende da chi quel giudizio formula. La Tunisia è […]


Read more →

Gambia – 4 dicembre 2021: elezioni presidenziali


Read more →

Libano-Arabia Saudita – Perché Riyāḍ è turbata e considera “inutile” avere relazioni con Beirut

Un datato commento televisivo sulla guerra in Yemen del nuovo Ministro libanese dell’Informazione intensifica la crisi tra i due Paesi Islamic World Analyzes, in un’ottica di informazione e comprensione degli avvenimenti, offre ai suoi lettori alcune riflessioni sulla complicata situazione in Libano e sui rapporti attuali con l’Arabia Saudita. La prima è un’intervista di Roberta […]


Read more →

Uzbekistan – 24 ottobre 2021: elezioni presidenziali


Read more →

Iraq – Muqtadā aṣ-Ṣadr vincitore delle elezioni parlamentari

Elaborazione da fonti: Shafaq News, 2021-10-12, 00:12; Al Jazeera, 11 Oct 2021; Evidence in Governance and Politics (EGAP), October 4, 2021 Secondo i primi risultati, la coalizione elettorale nazionalista del leader religioso musulmano sciita Muqtadā aṣ-Ṣadr [foto sopra] è la vincitrice delle elezioni parlamentari iraqene, aumentando il numero di seggi e la sua influenza nella […]


Read more →

Guantánamo Bay – Non basta chiuderla. È tempo di fare i conti con la tortura

di Noha Aboueldahab* Libera traduzione da: Foreign Policy, September 15th, 2021,3:10 PM L’articolo originale in lingua inglese è disponibile clickando sul link indicato sopra. Le immagini relative a questa traduzione sono una scelta di Islamic World Analyzes. Il 20° anniversario dell’11 settembre sarà presto seguito dal 20° anniversario di una delle conseguenti risposte più brutali: […]


Read more →

Tunisia – Il Presidente Saïed nomina Najlā’ Būdan Ramaḍān Primo Ministro nella veste di assistente del Presidente

Saïed, che ha congelato il Parlamento, ha anche sospeso gran parte della Costituzione, proponendo di modificarla per eliminare del tutto la struttura parlamentare di Erin Clare Brown* Libera traduzione da: The National, September 29th, 2021, 5:48 PM Il Presidente tunisino Kaïs Saïed ha nominato mercoledì Najlā’ Būdan Ramaḍān [foto sopra, N.d.T.] suo nuovo Primo Ministro, […]


Read more →

Golfo – “Più Cina, meno America”: come la lotta tra superpotenze sta stritolando l’area

Impigliati tra Washington e Pechino, gli Stati del Medio Oriente lottano per bilanciare le relazioni di Andrew England* e Simeon Kerr* Libera traduzione da: Financial Times, September 20th, 2021 L’articolo originale in lingua inglese è disponibile clickando sul link indicato sopra. Le immagini relative a questa traduzione sono una scelta di Islamic World Analyzes. Quando […]


Read more →

Regno del Marocco – 8 settembre 2021: elezioni generali


Read more →

Afghanistan – While Kabul is freed, the Tālibān, welcomed with no people’s resistance, put an end to the international occupation

Pending the proclamation of the Islamic Emirate The jihād white flag with the Kalima is waving now over the Presidential Palace. Like the Americans, former President Ashrāf Ghani fled while peoples welcome the liberators. All the Western countries governments and NATO are embarrassed by the bitter defeat. Even the UN babbles words of peace, forgetting […]


Read more →

Afghanistan – Liberata Kabul, i Tālibān, accolti senza resistenza dalla popolazione, pongono fine all’occupazione internazionale

In attesa della proclamazione dell’Emirato Islamico La bandiera bianca del jihād con la Kalima sventola ora sul Palazzo Presidenziale. Come già gli Americani, in fuga l’ex Presidente Ashrāf Ghani, mentre la popolazione accoglie i liberatori. In imbarazzo tutti i governi dei Paesi dell’Occidente e la NATO per la cocente sconfitta. Anche l’ONU balbetta parole di […]


Read more →