Golfo – “Più Cina, meno America”: come la lotta tra superpotenze sta stritolando l’area

Impigliati tra Washington e Pechino, gli Stati del Medio Oriente lottano per bilanciare le relazioni

di Andrew England* e Simeon Kerr*

Shaykh Muḥammad bin Rāshid ʾĀl Maktūm, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, accoglie il Presidente cinese Xi Jinping durante una visita di stato nel 2018

Libera traduzione da: Financial Times,

L’articolo originale in lingua inglese è disponibile clickando sul link indicato sopra.

Le immagini relative a questa traduzione sono una scelta di Islamic World Analyzes.

Quando il primo alto funzionario degli Emirati Arabi Uniti a visitare l’Amministrazione Biden è atterrato a Washington, il messaggio che lo Stato del Golfo ha cercato di promuovere era “la forza e la continuità” della partnership tra i due Paesi. Tuttavia, quando Anwār Gargāsh, Consigliere diplomatico del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, si è seduto con i suoi omologhi americani, al centro di gran parte delle discussioni è stata un’altra delle relazioni dello Stato del Golfo: la Cina.

Gli Emirati Arabi Uniti sono stati a lungo uno dei partner mediorientali più vicini a Washington, investendo pesantemente in asset USA, acquistando decine di miliardi di dollari in armi americane e sostenendo la superpotenza nelle operazioni militari, dalla Somalia all’Afghanistan, alla battaglia contro i militanti di al-Qāʿida in Yemen.

I loro legami sempre più profondi con Pechino, tuttavia, stanno aggiungendo uno strato di tensione all’alleanza mentre Washington assume una posizione sempre più aggressiva nei confronti della Cina e solleva preoccupazioni per le potenziali implicazioni sulla sicurezza dei suoi partner che utilizzano la tecnologia cinese, come la rete di telecomunicazioni 5G di Huawei. È destinato a diventare ancora più sensibile per gli Emirati Arabi Uniti che si preparano a prendere un seggio provvisorio al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a gennaio, pienamente consapevoli del rischio di essere schiacciati tra gli interessi in competizione delle due superpotenze.

“In passato, i cosiddetti stati medi [per dimensione] potevano evitare di fare scelte, ma gli Emirati Arabi Uniti saranno sottoposti a un controllo crescente da entrambe le parti, a seconda di come votano e della segnalazione quando sono nel Consiglio”, afferma una persona informata sui colloqui di Gargāsh a Washington. “Gli Stati Uniti volevano avere una conversazione su questo e sulla sensibilità verso la Cina in generale”.

“Dipenderà dalle scelte difficili da farsi”, aggiunge, “e il problema del 5G è diventato il punto debole per molti Paesi”.

È un atto di bilanciamento che gli Emirati Arabi Uniti e altri Stati del Golfo hanno dovuto affrontare da quando la Cina ha iniziato ad ampliare la sua impronta economica e politica in tutto il Medio Oriente due decenni fa: Pechino è ora il più grande acquirente di greggio dalla regione del Golfo. È una tendenza che ha coinciso con la percezione tra i governanti del Golfo che l’establishment politico USA sia deciso a disimpegnarsi dalla regione, un sentimento esacerbato dal suo caotico ritiro dall’Afghanistan ad agosto.

“C’è un deficit di fiducia verso l’America che cresce di giorno in giorno”, afferma ‘Abdulkhaleq ‘Abdulla, Professore di [Scienza, N.d.T.] politica negli Emirati. “La tendenza è più Cina meno America su tutti i fronti, non solo economicamente, ma politicamente, militarmente e strategicamente negli anni a venire. L’America non può farci niente”.

Per decenni i leader del Golfo hanno visto Washington come il garante della loro sicurezza, mentre gli Stati Uniti li consideravano fornitori affidabili di energia globale. Ma le importazioni USA di petrolio dalla regione sono diminuite notevolmente negli ultimi 10 anni, a causa del boom del gas di scisto in Nord America. Al contrario, la domanda di petrolio in Asia è aumentata vertiginosamente e, con l’approfondirsi dei legami economici, il rapporto Cina-Golfo è fiorito in una relazione che oggi è molto più che solo greggio.

I leader del Golfo al timone, una generazione più giovane e ambiziosa che cerca di modernizzare le rispettive nazioni, stanno sempre più cercando di attingere alla tecnologia cinese e all’intelligenza artificiale per le città intelligenti, nonché ai droni armati, all’assistenza sanitaria e alle energie rinnovabili.

Un veterano diplomatico USA afferma che il fattore Cina è già diventato un “vero punto di acrimonia” nei rapporti con gli Emirati Arabi Uniti.

“Questo è uno di quei problemi che rendono irritante l’attuale relazione con Abu Dhabi e altri Stati del Golfo”, afferma il diplomatico. “C’è uno sforzo per farli scegliere in modo piuttosto binario e gli Emirati sono stati altrettanto fermi nel dire «non fateci scegliere»”.

Il fattore Huawei

I funzionari del Golfo insistono sul fatto che Washington rimane il loro alleato numero uno, citando la storica relazione di sicurezza e i massicci investimenti negli Stati Uniti, in particolare nei buoni del Tesoro, nonché i legami culturali che si sono sviluppati mentre i giovani arabi studiavano nelle scuole e nelle università americane e si divertivano con i suoi film, soap opera e musica. Aggiungono che non vi è alcuna prospettiva che la Cina sostituisca gli Stati Uniti come potenza militare straniera dominante nella regione o come principale esportatore di armi verso le potenze del Golfo.

Ma più i governanti maggiormente decisi in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti – le due maggiori economie del Medio Oriente e tradizionali partner USA – cercano di diversificare le loro relazioni e proiettare il loro potere attraverso alleanze più ampie, più guardano verso est.

Spesso è una scelta pragmatica, affermano i funzionari, poiché la Cina fornisce tecnologia più economica e più facilmente disponibile rispetto alle opzioni occidentali, con la tecnologia 5G di Huawei come ottimo esempio. Pechino, al contrario di Washington, è anche disposta a vendere attrezzature agli Stati del Golfo – e arriva senza condizioni politiche.

“Lo si farà sempre di più con la Cina per ovvie ragioni”, afferma `Alī Shihābī, analista saudita. “Prima di tutto i Cinesi sono disposti a trasferire tecnologia e non hanno un Congresso che ti assilla; in secondo luogo, la Cina è il nostro mercato più grande; e, in terzo luogo, la Cina ha influenza sull’Iran [rivale dell’Arabia Saudita]. È praticamente l’unico prezioso alleato dell’Iran, estremamente importante per l’Arabia Saudita”.

Come esempio della fiorente relazione, cita la decisione di Riyāḍ di utilizzare il 5G Huawei per Neom [la città transfrontaliera pianificata nell’Arabia Saudita nord-occidentale, N.d.T.], il progetto di sviluppo di punta del Principe ereditario Muḥammad bin Salmān da 500 miliardi di dollari che comprende una città futuristica, anche se gli “Americani erano decisamente contrari”. L’azienda tecnologica sta già costruendo nel Regno il suo più grande punto vendita al dettaglio all’estero, mentre la Cina consolida la sua posizione di principale partner commerciale dell’Arabia Saudita. Negli ultimi due decenni il commercio tra i due è passato da meno di 4 miliardi di dollari nel 2001 a 60 miliardi di dollari nel 2020, di cui quasi la metà erano importazioni cinesi.

“Non ci occupiamo davvero della Cina, ma dobbiamo stare dalla parte della Cina”, afferma un alto funzionario saudita. “Con il 5G non si trattava di «prendere il loro al posto del tuo», ma di prendere il meglio disponibile. Fai lo stesso e noi compreremo da te. Ma dobbiamo proteggere i nostri interessi, quindi sviluppa le tue tecnologie o noi svilupperemo le nostre”.

Lotta per l’influenza regionale

Il Regno, un tempo strenuo oppositore del comunismo e sostenitore di Taiwan – che Pechino definisce una provincia rinnegata – era il ritardatario nel mondo arabo quando stabilì formalmente relazioni con la Cina nel 1990. Fu una mossa che in parte aveva le sue radici nella frustrazione dei governanti sauditi nei confronti di Washington.

A metà degli anni ’80 il Regno era alla disperata ricerca di missili dagli Stati Uniti come deterrente per l’Iran. Quando Washington rifiutò la richiesta, il Re saudita Fahd si avvicinò segretamente a Pechino e organizzò l’acquisto di missili balistici cinesi. “Era una sorta di messaggio di Re Fahd, «possiamo farlo» e li stiamo comprando”, dice il funzionario saudita.

Più recentemente è stato il rifiuto degli Stati Uniti di vendere droni armati agli Stati del Golfo che ha indotto sia Riyāḍ sia Abu Dhabi a procurarsi le armi dalla Cina. Dopo che il Re saudita Salmān [foto sotto, N.d.T.] e il Principe ereditario Muḥammad hanno avuto colloqui con il Presidente Xi Jinping a Pechino nel 2017, pare sia stato raggiunto un accordo per stabilire nel Regno una fabbrica cinese di droni – la prima nel Golfo – presso la King ‘Abdul-’Azīz City for Science and Technology [organizzazione scientifica indipendente nata nel 1977, N.d.T.].

Saudi King, China and Corona

Tre anni dopo, quando il coronavirus ha colpito la regione, gli Emirati Arabi Uniti, perlustrando il mondo alla ricerca delle risorse per affrontare la malattia, si sono rivolti alla Cina. La Group 42, una società affiliata allo Stato presieduta da Shaykh Tahnoon bin Zāyed Āl Nahyān, Consigliere per la Sicurezza Nazionale della Federazione [e figlio del fondatore degli Emirati Arabi Uniti, Shaykh Zāyed bin Sulṭān Āl Nahyān, N.d.T.], ha rapidamente avviato iniziative con la società cinese BGI [già Beijing Genomics Institute, N.d.T.], per aprire un laboratorio per il coronavirus ad Abu Dhabi e condurre prove per un vaccino.

Al contrario, quando Khaldūn al-Mubārak, uno dei luogotenenti più fidati di Shaykh Moḥamed bin Zāyed Āl Nahyān [a sinistra nella foto sotto, N.d.T.], il leader de facto degli Emirati Arabi Uniti, ha contattato Honeywell per fornire i necessari dispositivi di protezione individuale [DPI], la multinazionale non è stata in grado di consegnare a causa di un divieto USA sulle esportazioni di DPI. In definitiva, Honeywell si riforniva dalla sua filiale in Cina, visto che Pechino consentiva di spedire l’attrezzatura negli Emirati Arabi Uniti, prima di creare una joint venture con Mubadala, un fondo di investimento statale, per produrla nello Stato del Golfo.

Sheikh-Mohammed-Sheikh-Mohamed-bin-Rashid

Mubārak, Amministratore Delegato di Mubadala e rappresentante speciale degli Emirati Arabi Uniti per le relazioni con la Cina, ha dichiarato quest’anno al Financial Times che più di 100 dei 232 miliardi di dollari di asset del fondo statale sono stati investiti negli Stati Uniti, prima di aggiungere che stava cercando di aumentare i suoi investimenti nella potenza asiatica. Mubadala sta cercando di aumentare i propri investimenti in tecnologia, assistenza sanitaria e industrie dirompenti. “I settori che ci piacciono hanno tutti una traiettoria di crescita significativa in Cina”, ha affermato Mubārak.

Un altro alto funzionario degli Emirati Arabi Uniti afferma che, sebbene il rapporto con la Cina sia forte, “non è prepotente”, aggiungendo che non crede che metterà a repentaglio le relazioni di Abu Dhabi con gli Stati Uniti.

“Gli Emirati sono un luogo in cui ci piace fare le cose velocemente e talvolta le burocrazie e le società occidentali sono più lente a muoversi e forse non vedono la relazione strategica così chiaramente come fanno alcune cinesi”, afferma. Lui e altri aggiungono che gli Emirati Arabi Uniti non vengono trattati in modo diverso dagli altri partner USA.

Tuttavia, l’idea che non avrà un impatto sulle relazioni con Washington viene costantemente messa alla prova: l’ultimo esempio sono le preoccupazioni degli Stati Uniti che la vendita di caccia F-35 agli Emirati Arabi Uniti rischi che la Cina ottenga l’accesso ad alcune più recenti tecnologie delle forze armate americane.

“Sono preoccupato per questo, ma credo che stiamo lavorando duramente sia all’interno degli Stati Uniti che con i nostri partner degli Emirati Arabi Uniti per garantire che venga risolto in modo soddisfacente”, ha detto quest’anno in un webinar il Gen. Kenneth Franklin McKenzie, Comandante dell’United States Central Command. “Dobbiamo riconoscere che la concorrenza con Russia e Cina non si verifica solo nel Pacifico occidentale o nei Paesi Baltici, ma si verifica in luoghi come il Medio Oriente, dove si stanno espandendo e stanno entrando”.

Il fascino di Pechino

Negli ultimi anni l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno adottato misure formali per approfondire le loro relazioni con la Cina.

Nel gennaio 2016 Pechino ha pubblicato il suo primo “documento politico arabo”, che ha esaminato tutto, dalla sicurezza al commercio, alla lotta al terrorismo. Lo stesso mese, durante una visita di Xi nel Regno, l’Arabia Saudita e la Cina hanno concordato di stabilire una “partnership strategica globale” per rafforzare i legami politici, culturali, di sicurezza e militari. Gli Stati del Golfo stanno cercando di trarre vantaggio dalla Belt and Road Initiative di Pechino; e il Principe Muḥammad, il governante quotidiano del Regno che co-presiede il “Comitato Congiunto di Alto Livello Cina-Arabia Saudita”, lo ha collegato al suo Piano Vision 2030.

Gli Emirati Arabi Uniti e la Cina, quando il Presidente cinese ha visitato Abu Dhabi nel 2018, hanno concordato di stabilire la propria “partnership strategica globale” con particolare attenzione ai legami economici, ai trasferimenti di tecnologia, all’IT e all’energia. Ma nei loro accordi c’erano anche aspetti politici e militari, incluso il desiderio di “migliorare la cooperazione pratica tra i due eserciti” in “varie forze e armi, addestramento congiunto e addestramento del personale e altri domini”.

Un rapporto del Pentagono sulla potenza militare della Cina, pubblicato l’anno scorso, ha elencato gli Emirati Arabi Uniti tra i Paesi che Pechino riteneva “probabilmente considerati” come sedi di “strutture logistiche militari”. E dal punto di vista del Golfo, la Cina offre qualcosa che gli Stati Uniti e le altre potenze occidentali non possono offrire: un modello di sviluppo autocratico guidato dallo Stato, che trova il favore dei governanti dinastici del Golfo.

“C’è molto da imparare dalla Cina, e la sua capacità di svilupparsi in questo modo si basa sul fatto che non è una democrazia . . . può prendere le decisioni e deve essere guidata dallo Stato”, afferma il funzionario saudita. “Stanno diventando anni luce avanti su molte cose. Stiamo anche studiando le loro città industriali, non solo la grande industria, ma anche le industrie derivate, la tecnologia, e stiamo guardando a come le abbiano costruite con tanto successo”.

Gli Stati del Golfo e la Cina apprezzano anche l’impegno a non intromettersi negli affari interni. Quando gran parte del mondo occidentale stava castigando il Principe Muḥammad nei mesi successivi all’omicidio di Jamāl Khashoggi da parte di agenti sauditi nel 2018, il Principe ereditario è stato accolto calorosamente a Pechino [foto sotto, N.d.T.]. E il Principe Muḥammad, il cui padre Re Salmān è custode delle due moschee più sante dell’Islam, non ha rilasciato commenti pubblici sull’internamento di massa in Cina della minoranza uyghura prevalentemente musulmana. Invece, secondo un resoconto del Ministero degli Esteri cinese sul suo incontro con Xi, ha affermato che Pechino ha “il diritto di adottare misure antiterrorismo e anti-estremizzazione per salvaguardare la sicurezza nazionale”.

Ad agosto l’Associated Press ha citato una donna cinese che affermava di essere stata trattenuta in un centro di detenzione segreto a Dubai con almeno due uyghuri. La polizia di Dubai ha respinto le affermazioni della donna come “false”, insistendo sul fatto che non era stata detenuta. “Dubai non trattiene alcun cittadino straniero senza seguire le procedure accettate a livello internazionale”, aveva affermato il governo in una nota dell’epoca. “Né consente a governi stranieri di gestire alcun centro di detenzione all’interno dei suoi confini”.

Jonathan Fulton, un esperto di relazioni tra Cina e Medio Oriente presso la Zayed University di Abu Dhabi, definisce i legami delle potenze del Golfo con Pechino come una “buona copertura per i leader del Golfo”.

“Guardano la Cina e vedono un potere in crescita che crea molte opportunità e non chiede molto, mentre i Paesi occidentali tendono a legarsi alle questioni dei diritti umani o all’ideologia politica”, afferma Fulton. “La Cina ha questo principio molto fermo di non interferenza ben impresso nella sua politica estera . . . «non ti diremo cosa fare e non ci occuperemo di politica»”.

[Fulton, N.d.T.] crede che gli Stati Uniti abbiano ancora la capacità di influenzare la direzione delle relazioni tra Cina e Golfo, ma aggiunge che “non c’è modo che possano impedire che ciò accada”, aggiungendo: “Non credo che ci sia alcun cambiamento, basta guardare ai mercati, alle proiezioni demografiche: il centro di gravità globale, la gravità economica, si sposta costantemente verso est”.

Altri hanno una visione più schietta, in particolare nel caso in cui Washington cerchi di fare pressione sui leader del Golfo, come il Principe ereditario dell’Arabia Saudita, in tema di diritti umani e altre questioni. Il Presidente Joe Biden [foto sotto, N.d.T.] è entrato alla Casa Bianca criticando l’Arabia Saudita per l’omicidio Khashoggi e promettendo di rivalutare le relazioni con il Regno, mentre congelava le vendite di alcune armi.

“Penso che la Cina si introdurrà e mangerà più cibo americano in Arabia Saudita, perché ogni seccatura che gli Americani procurano al Regno li incoraggia soltanto”, dice Shihābī.

BIDEN PRESIDENTE DE EEUU

 

* Andrew England è l’editorialista per il Medio Oriente, dopo esserlo stato per Medio Oriente e Africa. In precedenza ha trascorso 17 anni come corrispondente estero in Medio Oriente e Africa. Tra i suoi incarichi, è stato Capo dell’ufficio per l’Africa meridionale, Capo dell’ufficio di Abu Dhabi e corrispondente per Medio Oriente e Nord Africa. È entrato al Financial Times nel 2004 come corrispondente dall’Africa orientale. Ancora prima, è stato corrispondente dall’Africa orientale per l’Associated Press.

* Simeon Kerr è corrispondente per gli affari dal Golfo.

Categories

Hijri Calendar

    November 2024
    Rabi'ul Akhir - Jamadil Awal 1446
    S M T W T F S
    1
    29
    2
    30
    3
    1
    4
    2
    5
    3
    6
    4
    7
    5
    8
    6
    9
    7
    10
    8
    11
    9
    12
    10
    13
    11
    14
    12
    15
    13
    16
    14
    17
    15
    18
    16
    19
    17
    20
    18
    21
    19
    22
    20
    23
    21
    24
    22
    25
    23
    26
    24
    27
    25
    28
    26
    29
    27
    30
    28