Archive for the Islamic Movements Category

London, UK – 5th-6th December 2017: “Smart Regions: Rethinking Regionalism in the 21st Century”

LONDON DIPLOMATIC SUMMIT It is time to take a critical look at the current regional orders, and ask difficult questions about their relevance, efficiency and effectiveness in dealing with the challenges of the 21st century. Systemic challenges such as terrorism, conflict and instability, nuclear non-proliferation, and economic inequality, among others, undoubtedly require a collective strategy. […]


Read more →

Italia – Grave perdita nell’Islam europeo: scomparso lo Shaykh ‘Abd al-Wāḥid Pallavicini

Islamic World Analyzes rende omaggio alla figura di un grande Ṣūfī nel momento in cui Dio lo ha richiamato a Sé domenica scorsa. Divenuto ufficialmente nel 1980 Shaykh di un ramo indipendente della Confraternita Aḥmadiyya-Idrīsiyya-Shādhiliyya, ‘Abd al-Wāḥid Pallavicini è stato membro del collegio dei saggi della Grande Moschea di Parigi e incaricato della Moschea di Roma per il dialogo interreligioso. Figura preminente dell’Islam […]


Read more →

Libano – Crisi Ḥarīrī: Tillerson mette in guardia contro la guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran

Libera traduzione da: BBC News, 11 November 2017 Il Segretario di Stato USA Rex Tillerson [nella foto sopra, N.d.T.] ha diffidato altri Paesi dall’utilizzare il Libano per conflitti per procura a seguito della crisi scatenata dalle dimissioni del suo Primo Ministro Saʿd ad-Dīn al-Ḥarīrī. L’Iran e il gruppo militante sciita Ḥizb Allāh, suo alleato libanese, sostengono […]


Read more →

Ḥamās-Fataḥ – Firmato accordo di riconciliazione politica

Elaborazione da fonti: Al Jazeera, 12 Oct 2017, 16:00; CBCnews, Oct 12, 2017, 10:57 AM ET; G. D’Agostino, Sulle Vie dell’Islam, giugno 2010 Oggi i partiti politici palestinesi Ḥamās e Fataḥ hanno firmato un accordo di riconciliazione, come parte di uno sforzo per porre fine a una rottura decennale. Ismā’īl Haniyeh (nella foto d’apertura), leader politico di Ḥamās, […]


Read more →

Repubblica Islamica del Pakistan – La Cina: le dimissioni di Nawaz Sharif non influiranno sul Corridoio Economico Sino-Pakistano

Cosa significano le dimissioni di Sharif per l’economia del Pakistan Elaborazione da fonti: Firstpost, July 29, 2017, 03:25 pm; Michelle Jones, in ValueWalk, July 29, 2017 3:54 am L’interdizione di Nawaz Sharif come Primo Ministro è “questione interna” del Pakistan e non avrà un impatto sul progetto del CPEC (Corridoio Economico Sino-Pakistano), ha dichiarato il portavoce del Ministero […]


Read more →

Islamic State – The dissolution troubles Tel Aviv

The buffer-state screening Israel is falling and the US and Russia provide an international instrument deferring indefinitely a liberation of the Quneiṭra area, illegally occupied by the Jewish State in 1967 “This is our first indication of the US and Russia being able to work together in Syria”. These are the words of US Secretary […]


Read more →

Stato Islamico – Il dissolvimento preoccupa Tel Aviv

Cade lo Stato-cuscinetto a protezione di Israele e USA e Russia forniscono lo strumento internazionale che procrastina indefinitamente la liberazione della zona di Quneiṭra occupata illegalmente dallo Stato Ebraico nel 1967 “Questa è la nostra prima indicazione che Stati Uniti e Russia siano in grado di lavorare insieme in Siria”. Sono le parole del Segretario […]


Read more →

Fès, Royaume du Maroc – 14 / 21 octobre 2017: 10ème Edition du Festival de la Culture Soufie

sous le Haut Patronage de Sa Majesté le Roi Moḥammed VI L’esprit du Festival Le Festival a pour objectif de faire découvrir ou redécouvrir aux Marocains une culture qui est la leur et leur offrir l’accès à cette richesse artistique, intellectuelle et spirituelle. Faire connaître à l’international une image positive de l’Islam, grâce au langage […]


Read more →

Golfo – Le esose richieste del fronte anti-Qatar

Un documento di lavoro trapelato elenca tredici richieste di Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, che tornano a mettere Dōḥa sotto tutela di Christophe Ayad Libera traduzione da: Le Monde, 25.06.2017, à 12h56 È un elenco di richieste che, se fosse soddisfatto, il Qatar scomparirebbe come Stato sovrano. Secondo un documento di lavoro rivelato dall’Associated Press, […]


Read more →

Afghanistan – È troppo tardi

di Ahmed Rashid* Libera traduzione da: The New York Review of Books, June 18, 2017, 9:00 am Quando James Mattis, il Segretario alla Difesa di Donald Trump, è stato chiamato questa settimana davanti al Comitato delle Forze Armate del Senato per testimoniare sul conflitto in Afghanistan, è stato insolitamente schietto: “Non stiamo vincendo in Afghanistan […]


Read more →

AZERBAIJAN: A TURKIC-SHIITE IDENTITY HANGING ON OIL

by Glauco D’Agostino This article was first published in “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XV, nr. 68-69 (1 / 2017) “CAUCAZ – RECONCILIERE ȘI RECONSTRUCȚIE“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2017. Abstract Among the three trans-Caucasian republics, Azerbaijan is currently the most challenging, due to its socio-economic, ethnic, […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

AZERBAIJAN: L’IDENTITÀ TURCO-SCIITA SOSPESA SUL PETROLIO di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XV, nr. 68-69 (1 / 2017) “CAUCAZ – RECONCILIERE ȘI RECONSTRUCȚIE“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2017. Sommario Tra le tre repubbliche transcaucasiche, l’Azerbaijan è […]


Read more →