Archive for the Islamic Movements Category

India – Si diffondono teorie di congiura islamica per il coronavirus

Si intensificano attacchi e boicottaggi tra false affermazioni secondo cui responsabile dell’epidemia sarebbe un gruppo musulmano di Hannah Ellis-Petersen* and Shaikh Azizur Rahman* Libera traduzione da: The Guardian, Mon 13 Apr 2020 13.33 BST Gli uomini che hanno picchiato Mehboob Ali lo hanno fatto senza pietà. Trascinandolo in un campo del villaggio di Harewali, ai margini nord-occidentali […]


Read more →

Urgence coronavirus: « Signes des Temps » et « quarantaine de notre ego »

Que devons-nous et pouvons-nous apprendre de moments comme celui-ci ? Islamic World Analyzes propose ici quelques extraits d’un article publié le 20 mars sur le site d’information Mizane.info. L’article a été traduit en français par des membres de l’Institut des Hautes Etudes Islamiques à partir d’une version italienne publiée sur le site Sacrum et Polis, […]


Read more →

Emergenza coronavirus: “Segni dei Tempi” e “quarantena dal nostro ego”

Cosa dobbiamo e possiamo imparare da momenti come questo Islamic World Analyzes propone qui alcuni brani di un articolo pubblicato il 19 marzo su Sacrum et Polis, il sito del Centro Studi Metafisici, in memoriam René Guénon. di Yusuf Abd al-Hakim Carrara* L’attuale situazione che il mondo si trova ad affrontare, a seguito della pandemica […]


Read more →

Libano – Il nuovo governo Diyāb subito attaccato da certa stampa filo-occidentale. Ma Pompeo frena

Gli ordini sembravano chiari. Delegittimare a prescindere. E il “Quarto potere” si allinea. La fake news del giorno? Il governo Diyāb è ispirato dall’Iran. Esegue gli ordini di Ḥizb Allāh. Il più prudente? Pompeo, non incredibilmente. Elaborazione da fonti: Al Jazeera, 22 Jan 2020; Dion Nissenbaum and Nazih Osseiran, in The Wall Street Journal, Jan. […]


Read more →

SULAIMĀNĪ, LIBYAN CASE, E.U. AND FAKE IDEA OF “WESTERN WORLD”

How the delay of analysis puts the naive European leaderships out of play by Glauco D’Agostino As for me, my foreign policy view is pretty ethical, it’s a fact. A serious flaw, someone disputes me; out of reality. I will devote this note to geopolitics which, as savants are teaching me, is based on territorial […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

SULAIMĀNĪ, CASO LIBIA, EUROPA E FALSA IDEA DI OCCIDENTE Come il ritardo di analisi mette fuori gioco le sprovvedute leadership europee di Glauco D’Agostino La mia personale visione della politica estera è piuttosto etica, è assodato. Un grave difetto, mi si contesta. Fuori dalla realtà. Dedicherò questa nota alla geo-politica che, come mi insegnano i […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – La barbarie dell’assassinio mirato di precisione contrapposto al diritto internazionale

È in questa cornice che si inquadra l’eliminazione chirurgica del Generale Qāsim Sulaimānī Questa breve nota è la risposta in Italiano (con successiva traduzione in Inglese) ad una chiosa presentata opportunamente sul gruppo “Geopolitics” di Linkedin riguardo all’articolo “Repubblica Islamica dell’Iran – Le reazioni internazionali al feroce “assassinio di precisione” del Generale Qāsim Sulaimānī, eroe […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Le reazioni internazionali al feroce “assassinio di precisione” del Generale Qāsim Sulaimānī, eroe della lotta all’ISIS

Alla base della sua cinica eliminazione sembra emergere il ruolo del Comandante della Brigata Gerusalemme nella lotta al terrorismo. L’episodio fa riflettere sulle reali protezioni di cui gode l’estremismo violento in Medio Oriente. Nancy Pelosi: “Azioni provocatorie e sproporzionate”. Elaborazione da fonti: Zachary Cohen, Hamdi Alkhshali, Arwa Damon and Kareem Khadder, in CNN, January 3, 2020, 16:57 GMT […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – L’Āyatollāh Seyyed ‘Alī Khāmene’i parla alla Conferenza Internazionale dell’Unità Islamica

La Guida Suprema afferma che Tehrān continuerà ad aiutare i Palestinesi senza riserve e invita altri Paesi musulmani a seguirne l’esempio Libera traduzione da: Islamic Invitation Turkey, 15/11/2019 Parlando venerdì scorso durante una riunione con gli Ambasciatori dei Paesi musulmani e i partecipanti alla 33a Conferenza dell’Unità Islamica a Tehrān, l’Āyatollāh Khāmene’i [foto sopra, N.d.T.] […]


Read more →

Libano – Il Primo Ministro Saʿd ad-Dīn al-Ḥarīrī si dimette dopo settimane di proteste

di Laurel Wamsley* Libera traduzione da: npr, October 29, 2019,11:03 AM ET Il Primo Ministro libanese Saʿd Ḥarīrī [foto sopra da Kremlin.ru, N.d.T.] sta rassegnando le dimissioni, dopo quasi due settimane di proteste antigovernative che hanno portato in piazza centinaia di migliaia di Libanesi. In un discorso televisivo Ḥarīrī ha detto oggi di aver raggiunto […]


Read more →

Libano – Sayyed Ḥasan Naṣrallāh mette in guardia contro i pericoli di un vuoto politico

Il Segretario Generale di Ḥizb Allāh afferma che parti sospette hanno sfruttato le proteste popolari Elaborazione da fonti: Marwa Haidar, in Al Manar TV, October 25, 2019; Georgi Azar, in An-Nahar, 25 October 2019, 18:50 Sayyed Ḥasan Naṣrallāh (foto sopra), Segretario Generale di Ḥizb Allāh, ha esortato i sostenitori della resistenza a lasciare le proteste […]


Read more →

Emirato Islamico di Afghanistan – Delegazione ospite in Pakistan del Ministro degli Esteri Qureshi

Libera traduzione da: Voice of Jihad, October 6, 2019 Il 3 ottobre scorso una delegazione dell’Emirato Islamico, sotto la guida del Mullāh ’Abdul Ghani Beradar [co-fondatore dell’Emirato, foto a lato, N.d.T.], si è recata dal Qatar al Pakistan ed è stata accolta dal Ministro degli Esteri pakistano Shāh Meḥmūd Qureshi [fotto sotto, N.d.T.] e da […]


Read more →