Archive for the Islamic Movements Category

Tadzhikistan – Il leader del partito di opposizione “Rinascita Islamica” picchiato in vista delle elezioni di novembre

Elaborazione da fonte: guardian.co.uk, Friday 19 April 2013, 22.27 BST Mukhamadal Khayit, uno dei leaders di Rinascita islamica (IRP), il maggiore partito di opposizione del Tadzhikistan, è stato duramente picchiato venerdì sera a Dushanbe, probabilmente in seguito alle crescenti tensioni per le elezioni presidenziali previste nel prossimo novembre. Khikmatullo Saifullozoda, un altro preminente leader di Rinascita islamica, ha detto: “Diverse persone hanno attaccato il […]


Read more →

Pakistan – Proteste per il divieto di uso della religione nella prossima campagna elettorale

Il senatore pakistano Mawlana Abdul Ghafoor Haidery Elaborazione da fonte: Aamir Latif, OnIslam Correspondent, Tuesday, 16 April 2013, 00:00 La Commissione Elettorale del Pakistan ha presentato un codice di condotta che vieta ai partiti politici e confessionali di usare la religione nella prossima campagna elettorale, pena l’esclusione dalle urne per i candidati inadempienti. La decisione sta provocando le proteste dei partiti islamici. […]


Read more →

Tawassoul – Gli ambasciatori occidentali in Mauritania in consultazione con i Fratelli Musulmani

Elaborazione da fonte: Alakhbar, 13.04.2013, 22:10 GMT Fonti del partito Tawassoul (Intercessione), ispirato dai Fratelli Musulmani, hanno fatto trapelare che loro dirigenti hanno tenuto martedì scorso nella capitale Nouakchott una riunione con ambasciatori di Paesi dell’Unione Europea accreditati in Mauritania, tra cui il Capo-delegazione dell’UE e gli ambasciatori di Francia, Germania e Spagna. Per conto del Tawassoul erano presenti il Presidente Moḥammad Jemil Ould […]


Read more →

Shaykh Abū Bakr al-Ḥusaynī al-Qurayshī al-Baghdādī annuncia l’estensione in Siria dell’Emirato Islamico d’Iraq

Flag of al-Qāʿida in Iraq Notizia tratta da fonte: http://www.washingtoninstitute.org/policy-analysis/view/al-qaeda-announces-an-islamic-state-in-syria


Read more →

Al-Qāʿida nel Maghreb Islamico – Djamel Okacha succede ad Abelhamid Abū Zeid

Elaborazione da fonte: Laurent Touchard pour Jeune Afrique, 09/04/2013 à 14h:20 Djamel Okacha, già numero uno nel Sahara di Tanzim al-Qāʿida fī Bilād al-Maghrib al-Islāmi (Organizzazione di al-Qāʿida nel Paese del Maghreb Islamico), ha acquisito la successione ad Abelhamid Abū Zeid, ucciso nel febbraio scorso nel nord del Mali, alla testa della kātibā Tarek ibn Ziyad. Okacha è ritenuto molto vicino al Abdelmalek Droukdel, 3° Emir del […]


Read more →

L’Uganda Muslim Youth Association (UMYA) denuncia persecuzioni contro i Musulmani nel Paese

Elaborazione da fonte: OnIslam & Newspapers, Friday, 05 April 2013, 00:00 I leaders musulmani ugandesi hanno accusato il governo di voler colpire elementi della minoranza religiosa con arresti arbitrari, detenzioni illegali, torture, vessazioni e intimidazioni, fino ad accusare la stessa comunità musulmana, adducendo il generico pretesto di combattere il terrorismo. I Musulmani ugandesi sono circa il 14% della popolazione su un […]


Read more →

Ḥamās – Khālid Masha’l rieletto per la quarta volta Capo dell’Ufficio Politico

Elaborazione da fonte: Hazem Balousha, Palestinian journalist based in Gaza City, for Al-Monitor Palestine Pulse, posted on April 3 Il Movimento di Resistenza Islamico Ḥamās ha comunicato ufficialmente il 2 aprile scorso che Khālid Masha’l è stato rieletto in un clima di “vera democrazia” per un nuovo mandato di quattro anni come Capo del suo Ufficio Politico. L’elezione è avvenuta al Cairo il 1° […]


Read more →

Ḥamās – Khālid Masha’l dichiara: “Se Dio vuole, io e Abū Mazen riusciremo nel tentativo di unificazione nazionale. Ci siamo molto vicini”

Dichiarazione tratta da fonte: http://www.infopal.it/mashaal-obama-ritratta-sulla-questione-degli-insediamenti/


Read more →

Djibouti – I Fratelli Musulmani entrano alla Camera dei Deputati tramite il partito di opposizione “Unione per la Salvezza Nazionale”

Elaborazione da fonte: Cherif Ouazani pour Jeune Afrique, 11/03/2013 à 15h:34 Alle elezioni legislative del 22 febbraio scorso, svoltisi nella trasparenza secondo gli osservatori stranieri (Unione Africana, Lega Araba, Organizzazione per la Cooperazione Islamica, Autorità Intergovernativa per lo Sviluppo), l’opposizione è finalmente entrata alla Camera dei Deputati della Repubblica di Djibouti (Jumhūriyyat Jībūtī), la quale fa parte […]


Read more →