Archive for the Islamic Movements Category

Mali, Türkmenistan, Mauritania – Vincono i partiti dei Presidenti

  Elaborazione da fonti: BBC, 18 December 2013, 02:37 GMT e 19 December 2013, 12:10 GMT; Sidi Ould Abdel-Malek per Anadolu Agency, 23 December 2013, 13:06   Mali Secondo i risultati provvisori annunciati alla tv di Stato da funzionari governativi, un’alleanza di partiti che sostengono il Presidente del Mali Ibrahim Boubacar Keïta (nella foto in […]


Read more →

Ḥizb Allāh – Naṣrallāh accenna a cambiamenti nell’approccio con gli USA

Libera traduzione da: Jean Aziz per Al-Monitor, December 18, 2013 Consapevolmente – o forse inconsapevolmente, a causa della rapida accelerazione degli eventi – gli oppositori di Ḥizb Allāh non hanno fatto molta luce sulle ultime importanti posizioni espresse dal Segretario Generale Ḥasan Naṣrallāh (nella foto) nella sua intervista sulla libanese OTV del 3 dicembre scorso. Gli ambienti culturali e intellettuali […]


Read more →

THE KURDISH PUZZLE BETWEEN NATIONALISM AND ISLAMISM

Ethnic identity versus religious identity, following the end of Marxist influence on the irredentist movements by Glauco D’Agostino The settlement areas of the Kurdish people across territories of four countries Last November 12th, the Democratic Union Party (PYD), a leading Kurdish party in Syria, has announced plans to create a transitional government in the north-eastern Kurds-dominated […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

Il PUZZLE CURDO TRA NAZIONALISMO E ISLAMISMO Identità etnica e identità religiosa a confronto dopo la fine dell’influenza marxista sui movimenti irredentisti di Glauco D’Agostino Le aree di insediamento della popolazione curda su territori di quattro Stati Il 12 novembre scorso il principale partito curdo in Siria, il Partito dell’Unione Democratica (PYD), ha annunciato l’intenzione di creare […]


Read more →

Rete Ḥaqqānī – Nāṣiruddīn ucciso in Pakistan

Elaborazione da fonte: BBC, 11 November 2013, 18:43 GMT Secondo fonti della sicurezza pakistana, uno dei capi di più alto livello della rete militante Ḥaqqānī è stato ucciso nei pressi della capitale pakistana Islāmābād. Nāṣiruddīn Ḥaqqānī, tra i 30 e i 40 anni di età, era finanziatore del gruppo e figlio del fondatore Jalāluddīn (nella foto). Fonti della sicurezza hanno […]


Read more →

Tadzhikistan – Rieletto il presidente Rakhmon

Elaborazione da fonte: Al Jazeera, 07 Nov 2013, 10:15 Secondo la Commissione Elettorale Centrale del Tadzhikistan (CEC), il Presidente Emomalj Rakhmon, 61 anni (nella foto una sua gigantografia), ha ottenuto un nuovo mandato settennale nelle elezioni di mercoledì 6 novembre, ricevendo l’83,1 % dei voti dopo che tutte le schede sono state scrutinate. La CEC […]


Read more →

THE ISLAMIC REVIVAL IN CENTRAL ASIA

The active role of Islamist movements in this complex geo-strategic area by Glauco D’Agostino Central Asian Islamism plays a special connecting role between religion and society, confirming the socio-political dimension Islam also covers, and refuting the claims of its exclusion from public participation processes. The legacy of the Soviet Union, which had compressed religious freedoms […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

IL REVIVAL ISLAMICO IN ASIA CENTRALE Il ruolo attivo dei movimenti islamisti nella complessa area geo-strategica di Glauco D’Agostino L’Islamismo gioca in Asia Centrale un particolare ruolo di raccordo tra religione e società, confermando la dimensione anche socio-politica che l’Islam ricopre e smentendo le pretese di sua esclusione dai processi di partecipazione pubblica. L’eredità dell’Unione […]


Read more →

Tehrik-i-Tālibān Pakistan – Il leader “Hakimullāh” Mehsud ucciso in attacco di drone USA: è allarme rosso

Elaborazione da fonti: The Times of India, Nov 1, 2013, 10.05 PM IST e DesPardes, 01 November 2013 Secondo diverse fonti della sicurezza Hakimullāh Mehsud (nella foto), capo dei Tālibān pakistani, è stato ucciso oggi in Pakistan dall’attacco di un drone statunitense, l’ultimo di una serie di colpi al gruppo militante più temuto del Paese. Nessun commento ufficiale da parte del Governo o dei Tālibān, […]


Read more →

Ḥamās – Richiesta riconciliazione con la Siria

Elaborazione da fonte: WorldTribune.com, Thursday, October 17th, 2013 Ḥamās, costretta a trovare un nuovo quartier generale, avrebbe cercato la riconciliazione con la Siria. Fonti interne hanno detto che l’Ufficio Politico sta aprendo un dialogo con Iran e Siria, dopo quasi due anni di rapporti sospesi. Le fonti hanno anche detto che l’Ufficio è pronto a rispondere alla richiesta principale di […]


Read more →

SOMALIA: WHO TAKES ADVANTAGE OF POLITICAL INSTABILITY?

Islamic movements find it hard to share a strategy, but some international interests favor chaos by Glauco D’Agostino Last April, a senior member of Hizbul Shabaab, the movement officially acknowledged last year by al-Qā‘ida as its cell in Somalia, called for the establishment of a new group leadership. In May, Sheykh Ḥasan Dahir Aweys, another of its […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

SOMALIA: CHI SFRUTTA L’INSTABILITÀ POLITICA? I movimenti islamici stentano a condividere una strategia, ma gli interessi internazionali privilegiano il caos di Glauco D’Agostino Ad aprile un membro anziano di Hizbul Shabaab, il movimento riconosciuto ufficialmente l’anno scorso da al-Qā‘ida come sua cellula in Somalia, ha chiesto l’insediamento di una nuova leadership per il gruppo. A maggio Sheykh Ḥasan Dahir Aweys, […]


Read more →