Archive for the Islamic Movements Category

Ḥamās – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea elimina il Movimento di Resistenza Islamico dalla lista delle organizzazioni terroristiche

I giudici hanno rilevato che l’interdizione era basata non sull’esame delle azioni di Ḥamās, ma su “accuse di fatto derivate dalla stampa e da internet”. Qualche ora dopo la sentenza, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione di compromesso che sostiene “in linea di principio il riconoscimento di uno Stato Palestinese e la soluzione dei […]


Read more →

Pakistan – L’Emiro della Jamā‘at-e-Islami critica il trattamento dei prigionieri da parte della CIA

Elaborazione da fonte: Dawn.com, December 11th , 2014 L’Emiro del movimento teo-democratico Jamā‘at-e-Islami (Comunità Islamica), Siraj ul-Ḥaq Khan (a sinistra nella foto sopra, a destra il suo predecessore Syed Munawar Ḥasan), condannando il trattamento dei prigionieri da parte della CIA, ha detto mercoledì che vorrebbe sapere quanti Pakistani siano ancora sotto la custodia degli Stati Uniti nella Baia di Guantánamo e nella base aerea afghana di […]


Read more →

Bahrein – Dopo le elezioni parlamentari il Re incarica il Primo Ministro di formare il nuovo governo

Elaborazione da fonti: Asharq al-Awsat, Monday, 1 Dec, 2014; Press TV, Mon Dec 1, 2014 3:5AM GMT Il Re del Bahrein Ḥamad bin ʿĪsā al-Khalīfa (nella foto sotto a sinistra) ha incaricato il Primo Ministro del Paese (a destra), il Principe Khalīfa bin Salman al-Khalīfa (zio del Sovrano e in carica dal 1970), della formazione di un nuovo governo, […]


Read more →

IS NEW YEMEN LAPSING TO THE ZAYDI IMAMATE AND SOUTHERN SECESSION?

Among mutual accusations of loyalty to global and regional potentates, the movements emerging in the post-Saleh era are weaving a texture of new institutional powers. Or maybe… by Glauco D’Agostino Yemen established its identity on both tribal and religious bases. Its 168 tribes represent 85% of the population, since they are rooted in the ethnic […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

IL NUOVO YEMEN VERSO L’IMAMATO ZAYDITA E LA SECESSIONE MERIDIONALE? Tra accuse reciproche di lealtà ai potentati globali e regionali, i movimenti emergenti nel dopo-Saleh stanno intessendo la trama dei nuovi poteri istituzionali. Oppure forse… di Glauco D’Agostino Lo Yemen fonda la propria identità su basi assieme tribali e religiose. Le sue 168 tribù rappresentano […]


Read more →

Alevi – Ankara sta per presentare a Tunceli (l’ex Dersim) il codice del nuovo pacchetto di riforme sulla loro comunità

di Ali Ünal Libera traduzione da: Daily Sabah, 14.11.2014, 23:20:14 Mentre il governo lavora ad un nuovo pacchetto di riforme volto a risolvere i problemi della comunità alevita, il 23 novembre prossimo il Primo Ministro Ahmet Davutoğlu farà una storica visita nella provincia orientale di Tunceli. Durante la sua visita ci si aspetta che presenti i codici del nuovo pacchetto […]


Read more →

Ḥūthi-Ḥizb Allāh – Perché gli Ḥūthi stanno imparando dalle strategie militari di Ḥizb Allāh

di Shane Farrell, political analyst based in Dubai Libera traduzione da: Maha Hamdan, Intelligence Analyst at TheIntelligenceCommunity.com&Political Consultant@Anderson Consultant-Canada, October 24, 2014 Le similitudini tra l’ascesa degli Ḥūthi dello Yemen e quella di Ḥizb Allāh sono sorprendenti, ma le ambizioni territoriali degli Ḥūthi potrebbero rivelarsi la loro rovina. Mentre lo Stato Islamico ha monopolizzato l’attenzione nella regione, nel mese scorso c’è stato […]


Read more →

Egitto – Il Partito Libertà e Giustizia presenta opposizione formale contro la sua dissoluzione

Elaborazione da fonte: Kenneth Changpertitum, in Daily News Egypt, October 21, 2014 Il Partito Libertà e Giustizia (al-Hurriyya al-ʿAdāla), ala politica della vietata Fratellanza Musulmana, ha presentato oggi obiezione formale alla Corte del Cairo per le Questioni Urgenti contro lo scioglimento e la liquidazione dei suoi capitali. Maḥmud Abū ‘l-Enein, un membro della Commissione giuridica del partito che ha […]


Read more →

Yemen – al-Qāʿida nella Penisola Arabica riemerge tra le turbolenze politiche

di Tim Lister e Paul Cruickshank Libera traduzione da: CNN, October 16, 2014, 15:33 GMT (23:33 HKT) …il 21 settembre scorso il sempre infiammabile panorama politico dello Yemen è esploso quando i ribelli Ḥūthi si sono impadroniti di edifici governativi e dell’aeroporto nella capitale Ṣan‘ā’. Gli Ḥūthi sono Musulmani sciiti, che le stime valutano il 30% della popolazione (vedi immagine sopra), […]


Read more →

Regno del Bahrein – L’opposizione a guida sciita annuncia il boicottaggio delle elezioni parlamentari

Elaborazione da fonte: BBC, 11 October 2014, 13:45 GMT Cinque gruppi d’opposizione, tra cui il movimento islamista sciita Jam’īyat al-Wifāq al-Waṭanī al-Islāmīyya, hanno dichiarato in un comunicato che il voto previsto per il 22 novembre prossimo è un tentativo di instaurare “un potere assoluto in Bahrein”. La nota giunge il giorno successivo all’affermazione di un ministro che tutte le […]


Read more →

CENTRAL AFRICA: A REGION FACING COUPS, FREEMASONRY AND MILITARY INTERVENTIONS

Failing unifying values​​, economic and political neo-colonialism is destroying the national model bloomed from independencies. The historical role of Islam by Glauco D’Agostino If we take a look at the Central Africa area, from Niger to Kenya and from Sudan to Congo, we will find a political map composed of States artificially drawn by XX […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

L’AFRICA CENTRALE TRA GOLPE, MASSONERIA E INTERVENTI MILITARI In mancanza di valori unificanti, il neo-colonialismo economico e politico sta distruggendo il modello nazionale sbocciato dalle indipendenze. Il ruolo storico dell’Islam di Glauco D’Agostino Se diamo uno sguardo all’area dell’Africa Centrale, dal Niger al Kenia e dal Sudan al Congo, troveremo una geografia politica composta di […]


Read more →