Archive for the Islamic Movements Category

Ḥizb Allāh – L’uccisione del druso Samīr al-Qunṭār, un suo simbolo in Siria

di Laure Stephan Libera traduzione da: Le Monde, 21.12.2015 à 11h41 Secondo il giornalista britannico David Hirst, la liberazione di Samīr al-Qunṭār [al centro nella foto in alto tratta da israeldefense.co.il, N.d.T.] dalle carceri israeliane nel 2008 è stata una forma di “post scriptum” al conflitto tra Israele e Ḥizb Allāh che aveva devastato il Libano due anni […]


Read more →

AFGHAN TĀLIBĀN: A TERRITORIAL AND SOCIAL ROOTING THAT BOTHERS USA

by Glauco D’Agostino President Obama’s announcement on the extension of the American operations in Afghanistan Last October 15th, President Obama announced that the US presence in Afghanistan will be extended until 2017, by revising the plans of military withdrawal from the Central Asian nation, while showing the difficulties to honor his promises made upon his […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

TĀLIBĀN AFGHANI: UN RADICAMENTO TERRITORIALE E SOCIALE CHE INFASTIDISCE GLI USA di Glauco D’Agostino L’annuncio del Presidente Obama sul prolungamento delle operazioni americane in Afghanistan Il 15 ottobre scorso il Presidente Obama ha annunciato che la presenza USA in Afghanistan sarà prolungata fino al 2017, rivedendo i piani di ritiro militare dalla nazione centro-asiatica e allo stesso […]


Read more →

Turchia – L’AKP di Erdoğan consegue una netta vittoria alle elezioni politiche

Il Primo Ministro turco Ahmet Davutoğlu ha descritto il successo del suo partito Giustizia e Sviluppo come un “giorno di vittoria per la democrazia” Elaborazione da fonte: Feyza Süsal in Anadolu Agency, 01.11.2015 Mentre è stato scrutinato il 99,58 % dei voti, il partito islamico di governo AK guida con il 49,41 % (316 seggi, +58 rispetto alle elezioni di giugno), seguito […]


Read more →

COULD AN INVOLVEMENT OF ISLAMIC UMMA AND THE WORLDWIDE JEWISH COMMUNITY EASE A PEACE PROCESS IN PALESTINE?

By Glauco D’Agostino This article was born as a comment to Gottfried Hutter’s proposed contribution, published also by Islamic World Analyzes under the title “Why Palestinian Politicians are not entitled to make peace – and why the negotiation process needs the Muslim Umma, the community of all Muslims”. The goal is to stress the need […]


Read more →

Repubblica Centrafricana – Le radici della violenza

Libera traduzione da: International Crisis Group, Nairobi/Brussels, 21 September 2015 SINTESI E RACCOMANDAZIONI La crisi nella Repubblica Centrafricana (RCA) è di lunga durata e caratterizzata da sporadiche ondate di violenza in un contesto di disgregazione dello Stato, un’economia di sopravvivenza e profonde divisioni interetniche. I gruppi armati (tra cui l’anti-Balaka e l’ex Séléka) si stanno frammentando e […]


Read more →

Tadzhikistan – Vicino l’annientamento del Partito della Rinascita Islamica. Trucidato l’ex Vice Ministro della Difesa Nazarzoda

Elaborazione da fonte: Eurasianet.org, September 17, 2015 – 8:37am; The Daily Star Lebanon, Sep. 16, 2015 | 01:17 PM Il 17 settembre i pubblici ministeri del Tadzhikistan hanno accusato Muhiddin Kabiri (in primo piano nella foto in alto), leader di Hizbi Nahzati Islomii Tojikiston (Partito della Rinascita Islamica del Tadzhikistan), il maggiore partito di opposizione bandito il mese scorso dal governo autoritario, di essere l’istigatore […]


Read more →

Tālibān – Le sfide future della nuova leadership di Manṣūr

Libera traduzione da: The Regional Center for Strategic Studies, Cairo, Islamic Movements Study Program, 01/09/2015 I Tālibān dell’Afghanistan hanno vissuto una netta spaccatura dopo l’annuncio della morte del loro leader, il Mullāh ‘Omar (nella foto a sinistra), e la nomina al suo posto del Mullāh Akhtar Moḥammed Manṣūr (nella foto sopra). Questo passo ha spinto il gruppo verso una sfida fatale, […]


Read more →

Indonesia – Firmato accordo tra CO.RE.IS e Muhammadiyah

Islam d’Oriente e d’Occidente – Una convenzione per il dialogo interreligioso e interculturale è stata siglata con la più antica organizzazione islamica dell’Indonesia, che conta oltre 35 milioni di appartenenti Riceviamo dalla CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica Italiana) e volentieri pubblichiamo Scambi culturali tra Oriente e Occidente e Dialogo tra Cristiani e Musulmani: questi i due temi centrali dell’accordo, […]


Read more →

SUDAN – THE AFRICAN GIANT, STILL STANDING UP AFTER INJURIES

Secession of South, foreign interferences, new autonomist and separatist pushes, armed conflicts, differences in the Islamic component. Nevertheless, Sudan proves the persistence of its historical presence by Glauco D’Agostino The April 27th re-election of Sudanese President ‘Omar Ḥasan Aḥmad el-Bashir (photo on the side) with 94% of the vote has raised a few criticism from purists of “Western” […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

SUDAN: IL GIGANTE AFRICANO ANCORA IN PIEDI DOPO LE FERITE Secessione del Sud, ingerenze straniere, nuove spinte autonomistiche e indipendentiste, conflitti armati, diversità nella componente islamica. Eppure, il Sudan dimostra la persistenza della sua presenza storica di Glauco D’Agostino La rielezione il 27 aprile scorso del Presidente del Sudan ‘Omar Ḥasan Aḥmad el-Bashir (nella foto a lato) con […]


Read more →

al-Murābiṭūn – Il leader islamista Mokhtar Belmokhtar forse ucciso in attacco USA

Elaborazione da fonte: BBC, 15 June 2015; La Lunga Marcia dell’Islam Politico, 2013 In una dichiarazione il governo libico di Tobruk ha affermato che Mokhtar Belmokhtar (nella foto) è stato ucciso nella città orientale libica di Agedabia. Ha anche detto che l’attacco è giunto dopo consultazioni con gli Stati Uniti. Gli Stati Uniti affermano che Belmokhtar è stato attaccato e […]


Read more →