March 28th, 2025, the last Friday of Ramaḍān
March 28th, 2025, the last Friday of Ramaḍān
Il Ministro della Difesa israeliano Israel Katz minaccia di annettere parti di Gaza contro il diritto internazionale, così come già fatto per Gerusalemme e si prevede per gli insediamenti in Cisgiordania Islamic World Analyzes, in linea con il suo mandato, propone il resoconto, tratto dalle principali fonti internazionali di notizie, di una orribile settimana di […]
di Bassem Mroue, Abby Sewell* e Sally Abou Aljoud Libera traduzione da: The Associated Press, 24 febbraio 2025 Centinaia di migliaia di persone si sono accalcate domenica in uno stadio di Beirut e nelle strade vicine per il funerale di Ḥasan Naṣrallāh, già leader di Ḥizb Allāh, quasi cinque mesi dopo essre stato ucciso in un attacco […]
Ḥizb Allāh respinge l’infiltrazione israeliana Elaborazione da fonti: Nurbanu Tanrıkulu Kızıl, in Daily Sabah, October 8th, 2024; BBC, October 8th, 2024 Martedì il partito libanese Ḥizb Allāh ha respinto le truppe israeliane che stavano tentando di infiltrarsi in Libano nei pressi della postazione della Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite (UNIFIL). I combattenti […]
Netanyahu’s speech at the UN confirms the alleged superiority of the Zionist Entity as the foundation of Israel’s colonial presence in the Middle East by Glauco D’Agostino What would Israel be without a war to fight? It is its very essence pushing it towards conflict, while fueled by a victim mentality that reverses the roles […]
L’intervento di Netanyahu all’ONU conferma la pretesa superiorità dell’Entità sionista come fondamento della presenza coloniale di Israele in Medio Oriente di Glauco D’Agostino Cosa sarebbe Israele senza una guerra da combattere? È la propria essenza a spingerla verso il conflitto, alimentato da un vittimismo che capovolge i ruoli in campo, proponendosi come soggetto aggredito invece […]
Washington’s reaction was shocking: “Israel did not inform us.” However, these words unequivocally identify the culprit of the atrocious ad personam elimination and its instigators. Ah, the International Criminal Court… by Glauco D’Agostino If state terrorism dies hard, the cowardice of lazy and hypocritical Western countries is even harder. Indeed, guilty, if Israel is part […]
Sconcertante la reazione di Washington: “Non siamo stati informati da Israele”. Tuttavia, queste parole individuano inequivocabilmente il colpevole dell’atroce eliminazione ad personam e dei suoi istigatori. Ah, la Corte Penale Internazionale… di Glauco D’Agostino Se il terrorismo di stato è duro a morire, lo è ancora di più la codardia di un Occidente infingardo e […]
by Glauco D’Agostino This article was first published in “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, nr. 1 (102 / 2024) Translații geopolitice (II), Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2024. Abstract Qatar is a borderland and a bridge between multifaceted cultures within Islam itself. Independence protection, sectarianism overcoming, diplomatic mediation and […]
IL QATAR, L’INDIPENDENZA TUTELATA, LA SUA ABILITÀ GEO-POLITICA di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, nr. 1 (102 / 2024) Translații geopolitice (II), Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2024. Sommario Qatar, terra di confine e ponte tra […]
THE GOAL OF GEOPOLITICS IS NOT CONSENSUS (WHICH IS A POLITICAL GOAL) BUT THE TRANSFER OF KNOWLEDGE AND METHODS The following interview, published last October in the Romanian magazine “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie,” was conducted by the director and founder of the magazine, prof. Vasile Simileanu, Associated Member of the Academy […]
L’OBIETTIVO DELLA GEO-POLITICA NON È IL CONSENSO (CHE È UN OBIETTIVO POLITICO) MA IL TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E METODI La seguente intervista, pubblicata in Inglese lo scorso ottobre sul magazine romeno “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, è stata condotta dal direttore e fondatore della rivista, prof. Vasile Simileanu, Membro Associato dell’Accademia degli […]