Archive for the Others Category

Presentato il libro “I cinque pilastri. Fondamenti del culto musulmano” dell’Imām Yahyâ S. Y. Pallavicini

Oltre all’autore, anche il filosofo Massimo Cacciari ha partecipato il 5 novembre scorso alla presentazione del libro “I cinque pilastri. Fondamenti del culto musulmano” dell’Imām Yahyâ S. Y. Pallavicini. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Lech Lechà Conoscere l’islam richiede di approfondirne le cinque pratiche religiose più importanti, i cosiddetti pilastri della fede: testimonianza di fede, […]


Read more →

ETHNIC IDENTITIES OF THE BLACK SEA PEOPLE: LIVING TOGETHER IN DIVERSITY

by Glauco D’Agostino This article was first published in “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie”, Anul XVII, nr. 78-79 (2 / 2019) “MAREA NEAGRĂ – STRATEGII 2020“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2019.  Abstract The issue presented here is a reflection on the complexity of communities living together on the […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

IDENTITÀ ETNICHE DEI POPOLI DEL MAR NERO: LA DIFFICILE CONVIVENZA NELLA DIVERSITÀ di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XVII, nr. 78-79 (2 / 2019) “MAREA NEAGRĂ – STRATEGII 2020“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2019. […]


Read more →

Azerbaijan – “Gli stati del mondo di origine turca dovrebbero unirsi, proprio secondo il modello dell’Unione Europea”, dice un’accademica

Islamic World Analyzes, since ever thoughtful to the problems of Turkic people, proposes the Italian translation of the original article, which deals with the presentation of a political declaration from Azerbaijan. It’s not a new issue considering that it aroused in historical time. Nowadays it fascinates the concerned populations, yet, also causing strong opposition from […]


Read more →

Riyāḍ, Kingdom of Saudi Arabia – November 21st–22nd, 2020: G20 summit


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – La Guida Suprema Sayyed ‘Alī Khāmene’i afferma che le caricature di Maometto di Charlie Hebdo sono “imperdonabili”

Il Presidente francese Macron: “C’è … in Francia una libertà di blasfemia” Libera traduzione da: Nidhi Mehta, in Opoyi Central, Sep 8, 2020 Il Leader Supremo dell’Iran Āyatollāh ‘Alī Khāmene’i ha detto martedì che le vignette sul Profeta Maometto che sono state ripubblicate da una rivista satirica francese la scorsa settimana sono “imperdonabili”. “Il peccato grave […]


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Tehrān striglia Bloomberg accusato di incoraggiare il sabotaggio nel Paese

Libera traduzione da: IRNA (The Islamic Republic News Agency), Jul 19, 2020, 10:03 AM Alireza Miryousefi, Ministro e Capo ufficio stampa della Missione iraniana presso le Nazioni Unite, ha scritto una lettera al Direttore di Bloomberg per un articolo provocatorio di Eli Lake contro l’Iran del 13 luglio. La lettera è stata pubblicata su Bloomberg […]


Read more →

Guyana – Il ritrovamento di vasti giacimenti petroliferi colloca il Paese tra ricchezza e fallimento

La maledizione dell’oro nero La Guyana è sempre stata uno dei Paesi più poveri del Sud America. Ora che ExxonMobil ha scoperto un nuovo giacimento petrolifero al largo della costa, la piccola nazione potrebbe diventare una delle più ricche del mondo. Ma sarà una benedizione o una maledizione? di Hauke Goos Libera traduzione da: Spiegel […]


Read more →

31 luglio 2020: ‘Īd al-‘Aḍḥā


Read more →

AFTER THE PANDEMIC: AN AWAKENING FROM IDEOLOGY TO REALITY?

Beijing does not propose a political model to export but points out a methodology for primacy in the world economic and geostrategic scene Glauco D’Agostino Abstract A virus has had the power to shake the global systemic trance, especially that of wealthy countries that were considered such by definition. A paradigm shift, a new way […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

DOPO LA PANDEMIA: UN RISVEGLIO DALL’IDEOLOGIA VERSO LA REALTÀ? Pechino non propone un modello politico da esportare, ma indica una metodologia per il primato sulla scena economica e geo-strategica mondiale di Glauco D’Agostino Abstract Un virus ha avuto il potere di scuotere la catalessi sistemica globale, soprattutto quella dei Paesi opulenti che si ritenevano tali […]


Read more →

Stati Uniti d’America – Dall’assassinio di precisione di Sulaimānī alla spietata uccisione di Floyd

“I CAN’T BREATHE” Sotto la minaccia dell’intervento dell’Esercito, emerge il volto di Washington basato sulla violenza e una strana interpretazione dei diritti umani. Per caso siamo tutti George Floyd? Eh, no, che c’entra questo! Stiamo parlando di un Paese democratico e per definizione il migliore! E intanto il programmato G-7 diventa G-11 in funzione anti-cinese. […]


Read more →