L’Emiro, che si è recentemente insediato, ha incontrato anche i rappresentanti sauditi e iraniani Elaborazione da fonti: Middle East Eye, 4 October 2020; Mohamed Abdel-Ghaffar, in Anadolu Agency, 02.10.2020 Domenica il nuovo Emiro del Kuwait, Sheykh Nawāf al-Aḥmad al-Jābir aṣ-Ṣabāḥ (foto sopra), ha incontrato alti funzionari statunitensi, iraniani e del Golfo, che hanno separatamente reso […]
Era conosciuto come “il decano della diplomazia araba” Islamic World Analyzes intende ricordare la figura dell’Emiro Sheykh Ṣabāḥ al-Aḥmad al-Jābir aṣ-Ṣabāḥ, oculato leader del piccolo Stato del Golfo scomparso il 29 settembre scorso dopo lunga malattia. In questo frangente, IWA propone il suo ricordo attraverso questo articolo pubblicato su The Guardian. Le riflessioni dell’autore tracciano […]
Islamic World Analyzes, since ever thoughtful to the problems of Turkic people, proposes the Italian translation of the original article, which deals with the presentation of a political declaration from Azerbaijan. It’s not a new issue considering that it aroused in historical time. Nowadays it fascinates the concerned populations, yet, also causing strong opposition from […]
Hostile relations between Iran and Saudi Arabia are a major contributing factor to political instability in the Middle East. This book argues that rapprochement between Tehran and Riyadh is possible and delves into the complexities of managing their long-standing conflict. Editorial Reviews “Ibrahim Fraihat’s tome is a welcome and timely contribution and, more importantly, offers […]
Beijing does not propose a political model to export but points out a methodology for primacy in the world economic and geostrategic scene Glauco D’Agostino Abstract A virus has had the power to shake the global systemic trance, especially that of wealthy countries that were considered such by definition. A paradigm shift, a new way […]
DOPO LA PANDEMIA: UN RISVEGLIO DALL’IDEOLOGIA VERSO LA REALTÀ? Pechino non propone un modello politico da esportare, ma indica una metodologia per il primato sulla scena economica e geo-strategica mondiale di Glauco D’Agostino Abstract Un virus ha avuto il potere di scuotere la catalessi sistemica globale, soprattutto quella dei Paesi opulenti che si ritenevano tali […]
“I CAN’T BREATHE” Sotto la minaccia dell’intervento dell’Esercito, emerge il volto di Washington basato sulla violenza e una strana interpretazione dei diritti umani. Per caso siamo tutti George Floyd? Eh, no, che c’entra questo! Stiamo parlando di un Paese democratico e per definizione il migliore! E intanto il programmato G-7 diventa G-11 in funzione anti-cinese. […]
Iniziata la “normalizatsija” stile USA significativamente in piena pandemia da coronavirus. La timorosa Germania si piega al diktat delle potenti lobbies ebraiche e/o americane rompendo l’atteggiamento prudente mantenuto finora dall’U.E. ormai in coma. Il tempestivo annuncio tedesco concomitante all’endorsement di Hillary Clinton al candidato democratico Biden nella corsa presidenziale contro Trump. C’è un nesso nella […]