Archive for the Middle East Category

Fès, Royaume du Maroc – 14 / 21 octobre 2017: 10ème Edition du Festival de la Culture Soufie

sous le Haut Patronage de Sa Majesté le Roi Moḥammed VI L’esprit du Festival Le Festival a pour objectif de faire découvrir ou redécouvrir aux Marocains une culture qui est la leur et leur offrir l’accès à cette richesse artistique, intellectuelle et spirituelle. Faire connaître à l’international une image positive de l’Islam, grâce au langage […]


Read more →

Golfo – Le esose richieste del fronte anti-Qatar

Un documento di lavoro trapelato elenca tredici richieste di Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, che tornano a mettere Dōḥa sotto tutela di Christophe Ayad Libera traduzione da: Le Monde, 25.06.2017, à 12h56 È un elenco di richieste che, se fosse soddisfatto, il Qatar scomparirebbe come Stato sovrano. Secondo un documento di lavoro rivelato dall’Associated Press, […]


Read more →

Regno di Arabia Saudita – Allora, qual è il problema con il nuovo futuro Re?

di Meeran Karim* Libera traduzione da: Slate, June 21, 2017, 5:22 PM Ieri Re Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz as-Saʿūd dell’Arabia Saudita [al centro nella foto sopra, N.d.T.] ha designato erede al trono il figlio 31enne Muḥammad bin Salmān [a sinistra, N.d.T.]. Salmān ha deprivato del titolo suo nipote Muḥammad bin Nāyif [a destra, N.d.T.], 57 anni, che è […]


Read more →

AZERBAIJAN: A TURKIC-SHIITE IDENTITY HANGING ON OIL

by Glauco D’Agostino This article was first published in “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XV, nr. 68-69 (1 / 2017) “CAUCAZ – RECONCILIERE ȘI RECONSTRUCȚIE“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2017. Abstract Among the three trans-Caucasian republics, Azerbaijan is currently the most challenging, due to its socio-economic, ethnic, […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

AZERBAIJAN: L’IDENTITÀ TURCO-SCIITA SOSPESA SUL PETROLIO di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XV, nr. 68-69 (1 / 2017) “CAUCAZ – RECONCILIERE ȘI RECONSTRUCȚIE“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2017. Sommario Tra le tre repubbliche transcaucasiche, l’Azerbaijan è […]


Read more →

Iraq – 25 settembre 2017: Referendum sull’indipendenza del Kurdistan


Read more →

Pakistan-Regno del Bahrein – Annunciati mega progetti di connettività regionale

Elaborazione da fonti: The Express Tribune, April 1st, 2017; DNA, Daily News & Analysis, Sat, 1 Apr 2017, 04:47 pm Pakistan e Bahrein svilupperanno mega progetti di connettività regionale nell’ambito del Corridoio Economico Cina-Pakistan (CPEC) mentre i due Paesi intensificano le loro opportunità commerciali e d’investimento. Lo ha annunciato Khurram Dastgir Khan (nella foto sopra), Ministro […]


Read more →

Turchia – Referendum: Erdoğan saluta la chiara vittoria nella votazione sui nuovi poteri

Reazioni contrastanti dai leader mondiali. Gli osservatori elettorali internazionali consegnano un graffiante verdetto sulla congruità del referendum turco Elaborazione da fonti: BBC News, 16 April 2017; RTE, Monday, 17 Apr 2017, 16:16; Raf Sanchez e Burhan Yüksekkaş, in The Telegraph, 17 April 2017, 10:29 AM Il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha rivendicato la vittoria nel referendum che gli concede ampi nuovi poteri e […]


Read more →

TRUMP AND IRAN: THE LESSONS COMING FROM HISTORY

Next presidential elections in Iran follow a US change of course. Their mutual relationships have been full of contradictions, but not always have led to a real clash. Will the White House and its diplomacy be able to deal wisely with a key geo-political confrontation? By Glauco D’Agostino Election uncertainties in Iran and still open […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

TRUMP E l’IRAN: LE LEZIONI CHE VENGONO DALLA STORIA Le prossime elezioni presidenziali in Iran seguono il cambio di rotta a Washington. I rapporti tra i due Paesi sono stati pieni di contraddizioni, ma non sempre di reale collisione. La Casa Bianca e la sua diplomazia sapranno gestire oculatamente un confronto geo-politico cruciale? di Glauco […]


Read more →

“La lunga marcia dell’Islam politico”

L’analisi storico-politica di Glauco D’Agostino sul fenomeno islamista L’Islamismo rivendica legittimità, basandola sulla profondità della propria Storia. Al di là delle contingenze, delle effimere vicende politiche correnti, rappresenta un riferimento necessario e permanente, pur nella ricerca di soluzioni tra loro eterogenee, con tutto il suo carico di formazione del pensiero, di lotte, di scontri, di […]


Read more →

Beijing, People’s Republic of China – May 14th-15th, 2017: Belt and Road Forum for International Cooperation


Read more →